Alla scoperta dei giardini segreti
Fiori e profumi, piante dalle forme più insolite, sbocciano a Ferrara che dal 2 al 4 maggio 2014 si trasforma in un grande giardino, da scoprire tra percorsi nascosti, esposizioni di vivaisti specializzati, spettacoli e laboratori per grandi e piccoli.
È la 2a edizione di "Giardini Estensi", la manifestazione dedicata al mondo delle piante nella città che custodisce tante aree verdi da attraversare a piedi o in bicicletta e da cui si può partire alla volta di un viaggio tra la realtà e l'immaginazione: alla ricerca del Giardino dei Finzi Contini.
Per immergersi tra orti botanici, la mostra mercato ed itinerari green il consorzio Visit Ferrara (composto da 54 operatori turistici della Provincia ferrarese) ha pensato a soluzioni per ogni amante della natura, che si possono prenotare direttamente sul portale www.visitferrara.eu.
Giardini da svelare
Il programma di uno, 2 o 3 giorni, prevede un percorso con visita guidata alla scoperta dei Giardini Estensi in un viaggio anche letterario nel mondo raccontato dallo scrittore Giorgio Bassani.
Si parte a piedi o su due ruote dall'imponente Castello Estense, inoltrandosi nei viali dell'Addizione Euriclea, la città rinascimentale ricca di verde, fino al parco delle Mura dove ci sono gli antichi orti Estensi.
Pranzo alla tavola di un locale tipico, per poi immergersi nei numerosi eventi della manifestazione "Giardini Estensi" che anima tutto il centro storico. Si può, inoltre, visitare la Mostra di Matisse al Palazzo Diamanti (aperta fino al 15 giugno).
Famiglie in festa tra i fiori
Chi vuole portare i bambini in un regno di giochi, fiori colorati e divertenti attività, ci sono i pacchetti pensati per le famiglie. Tra le tante iniziative, sabato 3 maggio il Giardino delle Duchesse (ore 15.00) dà vita ad un simpatico laboratorio di giardinaggio, mentre domenica 4 maggio si va alla scoperta del giardino e labirinto al Museo Archeologico, con percorso per i piccoli.
Sempre sabato il Parco "Giorgio Bassani" invita a riconoscere le erbe officinali con un maestro erborista, il Castello ad una gita in barca a remi. E poi si può scegliere di partecipare ad un'escursione su pedali fino a Voghiera (domenica, alle 9.30) per visitare la necropoli romana ed un gustoso agriturismo.
Nel pomeriggio, visita al museo di Berlinguardo. Tante le possibilità, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Programma completo su: www.giardiniestensi.it.