Selezione del sindaco a Bolzano

selezione sindaco

La città di Bolzano ospita dal 29 maggio al 1° giugno il concorso enologico che premia le eccellenze delle cantine di tutta Italia. Oltre 1300 le etichette valutate dai commissari internazionali

Fa tappa a Bolzano l'attesa "Selezione del Sindaco" edizione 2014. Una kermesse itinerante nelle varie città italiane, che ogni anno cambia la sede ospitante. L'unica rassegna vitivinicola internazionale che prevede la partecipazione congiunta delle aziende che producono il vino e del comune in cui sono localizzati i vigneti, creando così una speciale sinergia fra pubblico e privato, con il sindaco che si affianca ai viticoltori della propria zona per fare da testimonial ai suoi vini.

Presenti per l'occasione a Bolzano oltre 1300 diversi prodotti inviati dalle cantine di tutto il Paese, oltre che da alcune località estere. Con un'ottantina di commissari provenienti da tutto il mondo che si riuniscono negli spazi del Museion (Museo di Arte Moderna e Contemporanea) dal 29 maggio al 1° giugno e sono così invitati a conoscere le eccellenze enologiche e turistiche dell'Alto Adige.

Una vetrina unica per la città capoluogo che è legata a doppio filo al mondo del vino. Non a caso il tessuto urbano è letteralmente "circondato" dai vigneti: basti pensare che entro i confini di Bolzano si contano ben 520 ettari di coltivazione a vigna. E che sono addirittura 26 le cantine dislocate sul territorio comunale.

La "Selezione del Sindaco" è organizzata dall'Associazione Nazionale Città del Vino e ha il patrocinio del Ministero della Politiche Agricole e il patrocinio tecnico dell'Oiv-Organisation Internazionale de la Vigne e du Vin ed è riservato ai vini Docg, Doc e Igt il cui quantitativo di produzione è compreso in lotti non superiori alle 50 mila bottiglie. Obiettivo: valorizzare le piccole partite di vino di qualità di specifici territori.

www.selezionedelsindaco.it