Notti in Fermento a Perugia con Malto Livello
Perugia promette "Notti in fermento". Musica e spettacoli live faranno da colonna sonora alle serate di Malto Livello, il primo Festival nazionale delle Birre di qualità che si svolgerà nel capoluogo umbro dal 4 al 7 giugno 2015, presso il Percorso Verde di Pian di Massiano.
A salire sul palco sarà, fra gli altri, il formidabile staff del Red Zone: la storica discoteca perugina animerà la notte di venerdì 5 giugno.
Assoluta protagonista dell'evento sarà la Birra, bionda, rossa o scura ma esclusivamente di qualità. Nell'Area "Solo Buona Birra", gli appassionati del luppolo potranno degustarla alla spina, spillata direttamente dai mastri birrai.
Chi lo desidera, potrà intrattenersi presso l'Area Cocktail per bere in compagnia gli ottimi drink a base di birra preparati da Dot Bar.
Il Polo Didattico sarà tappa obbligata per chi vuole conoscere tutte le birre presenti in evento o partecipare ai mini corsi di assaggio gestiti da ADB Umbria, Associazione Degustatori Birre.
Chi è curioso di scoprire come nasce la birra, assisterà con interesse alla cotta live, proposta dall'Associazione Birraia Briuoteca.
In più, Malto Livello ospiterà le birre vincitrici del Concorso Nazionale Cerevisia 2015. Il premio, alla sua terza edizione, è indetto dal BaNAB, Banco Nazionale di Assaggio delle Birre.
Chi vuole, potrà infine scegliere fra più di 100 etichette di birre in bottiglia da portare a casa, proposte da Kosmo, il Beer Shop di Perugia.
Insieme alla buona birra, lo street food, il cibo di strada di qualità, sarà l'altro grande protagonista dell'evento. Gli amanti del fritto potranno scegliere fra Olive ascolane del Piceno Dop e le classiche patatine fritte.
Potranno assaggiare succulenti hamburger caldi, preparati in diverse varianti, o degustare la tipica Torta al testo farcita.
A tentare il palato dei visitatori anche panini e focacce imbottiti con salumi, norcinerie e porchetta, e ancora arrosticini abruzzesi, pizza, wurstel, bretzel, hot dog e molte altre specialità nazionali e internazionali.
Serate a tema, degustazioni guidate e laboratori animeranno i quattro giorni dell'iniziativa. E per chi vuole trascorrere tanti momenti in allegria c'è Malto Divertimento, area ludica dove divertirsi con gli amici in libertà.