Natura e Bosco, il meglio dell'autunno sulle Dolomiti
Tutti gli appassionati dei sapori di montagna sanno bene che il momento migliore per gustare i piatti tipici con gli ingredienti freschi che la natura regala alla cucina è quello che segna il passaggio tra l'estate e l'autunno.
In Val D'Ega - nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell'Umanità Unesco - lo Sciliar e il Catinaccio, in occasione del cambio di stagione, offrono agli amanti della selvaggina e della gastronomia tradizionale 14 giorni di pura estasi del palato, durante le quali, alcuni tra i più blasonati ristoranti locali serviranno ai loro ospiti deliziosi piatti a base di ingredienti freschi e genuini di questa stagione dell'anno, raccolti proprio nei boschi della zona.
Dal 25 settembre all'11 ottobre 2015, le Settimane Culinarie "Natura e Bosco" nelle località di Nova Levante, Nova Ponente, Ega, Carezza, mettono l'accento sui mille modi in cui l'autunno, con i suoi profumi, i suoi frutti maturi, le erbe ed i funghi regala ai piatti tradizionali a base di carne gustosi ingredienti per assumere quel famoso non so che di straordinario e spesso indecifrabile alle papille stupefatte dei turisti.
Nello stesso periodo, si tengono anche speciali corsi di cucina, che offrono la possibilità di imparare a preparare deliziosi piatti a base di selvaggina.