In Agosto notti al buio in Valtellina
Livigno (SO) festeggia la notte di San Lorenzo, spegnendo tutte le luci del paese e lasciandosi illuminare solo da quella di stelle, fiaccole, torce e candele e di un grande falò.
Ad animare le vie del paese musica, artisti di strada, degustazioni e tanti spettacoli itineranti... tutti rigorosamente al buio!
Ma la notte Nera è anche un modo per ripercorrere la storia livignasca, ricordando com'era la vita 'al buio' prima del 1921, quando nel paese e in tutte le vallate circostanti non c'era ancora la corrente elettrica.
Anche Bormio (SO) per una sera, sabato 20 agosto alle 21, spegne tutte le luci del centro storico e rimane 'al scur', come si dice in dialetto bormino.
Questa suggestiva atmosfera è ideale per imbracciare le torce e andare alla scoperta di alcune delle bellezze di Bormio, dalle antiche corti cittadine agli storici portali, alle chiese e ai bellissimi affreschi ma anche per gustare le tipicità valtellinesi e assistere a spettacoli musicali.
La 'Serata al scur' è l'ultimo appuntamento con 'Tradizioni e mestieri in piazza', la kermesse con serate a tema per riscoprire gli antichi costumi e le tradizioni gastronomiche bormine.