I tanti Pasolini a Roma

pasolini betti parise

Dal 15 febbraio 2017 torna a Roma "I tanti Pasolini", la mostra fotografica dell'Archivio Riccardi, con le foto del Maestro Carlo Riccardi e curata da Giovanni Currado e Maurizio Riccardi, per celebrare il poeta, scrittore, regista, sceneggiatore e giornalista friulano Pier Paolo Pasolini. 

A passeggio con l'amico Moravia, o alle votazioni del Premio Strega, o deponendo in tribunale per difendersi dall'accusa di vilipendio alla religione di Stato per il film La ricotta.

E poi gli incontri con Maria Callas e Adriana Asti, i caffè e gli abbracci con Laura Betti e la presenza immancabile al suo fianco dell'amatissima mamma Susanna. C'è tutto il mondo di Pier Paolo Pasolini nei 26 scatti, per lo più inediti, del maestro Carlo Riccardi, che compongono la mostra I tanti Pasolini.

Le immagini in esposizione sono state letteralmente scovate nell'imponente Archivio Riccardi di Roma con un abile lavoro di ricerca: sparpagliate tra circa 3 milioni di negativi (è questo il tesoro dell'Archivio) le fotografie sono state raccolte e riunite con l'obiettivo di raccontare attraverso espressioni pensierose e sorrisi, atteggiamenti e posture l'anima complessa di uno dei più grandi intellettuali italiani.

A corredo della mostra anche un piccolo libro, che raccoglie testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona o solo attraverso le sue opere, da Dacia Maraini a Gianni Berengo Gardin, da Filippo La Porta a Marco Damilano, da Ugo Gregoretti a Roberto Ippolito.

Parole e racconti diversi per suggestioni e contenuti, ma tutti accomunati dalla certezza di quanto ancora oggi Pasolini sia un testimone contemporaneo e mai davvero scomparso, la cui voce risuona come necessaria e del tutto immersa nelle radici del nostro tempo.

I tanti Pasolini
Mostra fotografica di Carlo Riccardi
Spazio5
via Crescenzio 99/d, Roma
www.spazio5.com 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.