Il bacio di Giove con la Luna sul Castello millenario

Castello-di-Petroia580

Milioni di stelle hanno illuminato il cielo del Castello di Petroia (PG) nella sua storia millenaria. Nel buio della notte, da questa collina che si erge boscosa sulla vecchia strada che collega Gubbio con Perugia, continuano a scintillare disegnando forme e raccontando storie.

Come quella di Giove, il gigante pianeta rosso, che in una romantica notte di primavera bacerà la Luna, il nostro satellite celeste.

Per assistere allo spettacolo, in occasione del Ponte del 2 giugno 2017, il Castello di Petroia organizza una Grigliata astronomica all'insegna dell'osservazione del firmamento e della buona cucina.

L'appuntamento è per sabato 3 giugno, quando sulla pizza di bianco sassolino del borgo del secolare maniero, un grande braciere sfavillerà di carboni ardenti, mentre "mastro Massimo" si destreggerà tra bruschette umbre e arrosti di carne Chianina, allevate nei pascoli liberi delle valli del Castello.

Gli esperti di Astronomitaly, muniti di telescopio, guideranno gli ospiti alla scoperta di costellazioni, galassie, nebulose e pianeti. E Giove sembrerà sfiorare la Luna, come in un magico bacio.

Il cielo del Castello di Petroia è stato classificato come uno dei più bui d'Italia. Un luogo privilegiato da cui immergersi con lo sguardo tra i misteri dell'universo, in un viaggio tra storia e scienza.

L'evento "Grigliata Astronomica" ha vinto il Premio Italive 2016 – promosso da Codacons in collaborazione con Autostrade per l'Italia e Coldiretti - come migliore manifestazione enogastronomica d'Italia.

Per informazioni: Castello di Petroia
Tel. 075 920287

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.petroia.it