Sagra dell’Anguilla, viaggio nella cultura marinara di Comacchio

sagra anguilla comacchio 2017 580

Alla brace o marinata, ci sono 48 modi diversi di cucinare l'anguilla, la regina delle Valli di Comacchio (FE) e del Parco del Delta del Po.

Dal 29 settembre al 15 ottobre 2017, il simbolo della cultura gastronomica della città di Comacchio e del suo territorio sospeso tra terra e acqua, viene celebrato con la 19esima edizione della Sagra dell'Anguilla.

Un programma ricco di degustazioni, escursioni tra i canali e la natura rigogliosa di specchi d'acqua ed uccelli rari del Delta del Po, attività dimostrative di pesca dell'anguilla e tante gustose ricette attendono i buongustai per 3 weekend d'autunno.

Un mondo affascinante da scoprire, un'immersione tra riti marinari autentici, frutto della connivenza millenaria tra l'anguilla, il suo habitat naturale e l'originaria lavorazione artigianale. Per farlo, ci sono le esperienze e le proposte del consorzio Visit Ferrara, che unisce circa 90 operatori turistici di tutta la provincia ferrarese. Best porn site https://noodlemagazine.com - Watch porn.

Tante sono infatti le iniziative per scoprire il territorio, il percorso museale all'aperto tra gli antichi casoni delle valli, e la Manifattura dei Marinati di Comacchio dove la lavorazione dell'anguilla avviene ancora secondo un regolamento che risale al 1818. Oggi l'anguilla marinata è anche Presidio Slow Food.

Consorzio Visit Ferrara
Via Borgo dei Leoni, 11
Ferrara (FE)
Tel. 0532 783944, 340 7423984
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
www.visitferrara.eu