Madonna dle Cuiette, Madonna degli gnocchi
Non c'è famiglia contadina e valligiana del territorio cuneese pedemontano che non conosca la tradizione gastronomica detta Madonna dle Cuiette, ovvero Madonna degli gnocchi.
Giorno di gioiosa festa dove le massaie, mamme e nonne si prodigavano nella preparazione dei primi gnocchi con le patate della stagione.
E non è ancora chiara l'origine di questo storico appuntamento che si rievoca, da tantissimo tempo, ogni anno l'8 dicembre, festa della Immacolata. Da qui il nome della ricorrenza.
Pare che tale data fosse intesa come "un giorno di marca". Da quel momento in poi, le patate sono affinate e giuste per la preparazione del conosciutissimo piatto. Ma potrebbe altresì essere momento di ringraziamento e buon auspicio per il prossimo raccolto.
I locali coinvolti proporranno un menù a tema, convenzionato, dove gli gnocchi, preparati con le patate locali, conditi al conosciuto formaggio Castelmagno o altro, saranno protagonisti.
Il menù con prodotti del territorio, al costo concordato di euro 15, prevede: due antipasti, gnocchi, dolce, bevande escluse.
L'evento è organizzato dal Consorzio del Bodi – Associazione per la promozione,valorizzazione e tutela della storica patata Piatlina e della patata Ciarda delle valli d'Oc di Monterosso Grana.
Info: www.piatlinaeciarda.com – associazione della patata Piatlina e Ciarda Facebook
I LOCALI
Osteria da Mari- Castelmagno – tel. 3473468620
Albergo ristorante Tre Verghe - Pradleves tel. 0171986116
Trattoria Leon d'Oro – Pradleves - tel. 0171986506
Trattoria Aquila Nera – Monterosso Grana – tel. 017198752
Risto Birreria Na Bela Grana - S. Pietro Monterosso Grana – tel. 3338663675
Agriturismo La Braida – Monterosso Grana – tel. 0171989143
Agripiola Lou Porti – Monterosso Grana – tel. 3290097484
Agriturismo Il Falco – Monterosso Grana – tel. 3381187657
Trattoria Il Castello – Montemale di Cuneo – tel. 0171904169
Agriturismo La Porta – Cavalligi – Valgrana – tel. 017198403