Castelfranco in festa per il radicchio
Fino a qualche anno fa la presenza del radicchio in piazza a Castelfranco Veneto (TV) era una costante di questo periodo. Poi negli anni le iniziative sono state ridimensionate.
Ma quest'anno, in occasione del ventennale del Radicchio d'Oro, i ristoratori della rosa invernale hanno deciso di riaccendere i riflettori sul centro castellano e di allestire una tensostruttura da venerdì 13 a lunedì 17 gennaio 2019 in piazza XXIV Maggio, sotto la Torre dell'Orologio.
"Un ritorno alle origini per valorizzare il nostro radicchio e proporne gli abbinamenti con la cucina trevigiana e bellunese", spiega Giuseppe Agostini, che per il gruppo presieduto da Egidio Fior gestisce l'iniziativa.
"Sarà una mostra delle eccellenze enogastronomiche del territorio, tutti i ristoratori del radicchio parteciperanno a turno alla preparazione delle pietanze".
Fitto il programma degli appuntamenti. Si inizia venerdì alle ore 18 con l'apertura degli stand e la musica dal vivo accompagnata dal "radicchio spritz" con stuzzichini a base di radicchio castellano e trevigiano.
Il sabato è dedicato alle produzioni bellunesi a cura del gruppo BioDolomiti. Il menù prevede pesce dell'Adriatico e radicchio dorati, strudel di radicchio e mele bellunesi, risotto al radicchio castellano e zafferano delle Dolomiti, zuppa di orzo, gialet e radicchio con speck Dolomiti, mais bianco perla con cervo bellunese al radicchio e cornioli della Valbelluna; infine il tiramisù.
Domenica focus sui prodotti trevigiani: si degusteranno flan di radicchio e bastardo del Grappa, risotto alle rose di Castelfranco e salsiccia bianca, gnocchi di patate americane e radicchio trevigiano, mais bianco perla e tacchino al radicchio e melograno, polenta e morlacco con radicchio scottadito e la torta di radicchio e mandorle.
Lunedì sera si chiude l'iniziativa con musica e degustazioni a più mani con i ristoratori del consorzio. I piatti tutte le sere costeranno 5 euro; in mescita, oltre ai vini della cooperativa Ponte, anche il vin brulè e il succo di mela.