Paestum, al via la Borsa Mediterranea

tempio-di-paestumDa giovedì 14 a domenica 17 novembre la XVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ideata e organizzata dalla Leader srl, con la direzione di Ugo Picarelli, si svolgerà per la prima volta all'interno dell'area archeologica della città antica di Paestum.

Le nuove location saranno il Parco Archeologico (Salone Espositivo, Laboratori di Archeologia Sperimentale, 2 Sale Conferenze), il Museo Nazionale (ArcheoVirtual, Sala Conferenze, Workshop con i Buyers Esteri) e la Basilica Paleocristiana (Conferenza di apertura, ArcheoLavoro, Incontri con I Protagonisti).

La BMTA - sede del più grande Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico - si conferma un format di successo, testimoniato dalla partecipazione dei vertici di UNESCO, UNWTO e ICCROM oltre che da 8.000 visitatori, 150 espositori con 25 Paesi esteri, 50 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 350 operatori dell'offerta, 150 giornalisti.

Nel sottolineare sempre più l'importanza che il patrimonio culturale riveste come fattore di dialogo interculturale, d'integrazione sociale e di sviluppo economico, ogni anno la Borsa promuove la cooperazione tra i popoli attraverso la partecipazione e lo scambio di esperienze: dopo Egitto, Marocco, Tunisia, Siria, Francia, Algeria, Grecia, Libia, Perù, Portogallo, Cambogia, Turchia, Armenia, ospite ufficiale nel 2013 è il Venezuela.

Per ulteriori informazioni: www.bmta.it