Premio Paolo Volponi
Dal 22 novembre al 6 dicembre le Marche in festa con il Premio Letterario Nazionale ''Paolo Volponi'', tra letteratura ed impegno civile che, ricordando il noto intellettuale marchigiano. Molti i protagonisti della cultura e della letteratura italiana presenti sul palco delle città di Fermo, Porto San Giorgio, Monte Vidon Corrado, Urbino, Ancona, Altidona, Monte Urano, Porto Sant'Elpidio e Capodarco.
Un fruttuoso incontro tra scrittori e pubblico di appassionati, che culmina nel suo epilogo nella premiazione dei testi più interessanti dal punto di vista dell'impegno e della critica sociale.
I VINCITORI 2013
I tre libri vincitori di questa edizione sono: "L'uso della vita 1968" di Romano Luperini, edito da Transeuropa, "La lucina" di Antonio Moresco edito da Mondadori e "Il gabinetto del dottor Kafka" i Francesco Permunian edito da Nutrimenti.
GLI APPUNTAMENTI – Tanti gli appuntamenti in programma fino al 6 dicembre 2013 segnaliamo l'incontro "Sotto il Vulcano Taranto" con Loris Campetti, Alessandro Leogrande, Maurizio Landini; l'incontro "L'essenziale del giornalismo" con Sergio Zavoli. Verranno inoltre assegnati i premi per il reportage narrativo Maghunting-Volponi a Vinicio Capossela e un riconoscimento a Francesco Permunian.
Interessante l'incontro dal titolo "Cosa scrivono i narratori" con Mario Desiati e Massimo Raffaeli, e lo spettacolo "Viva Verdi" con Cesare Bocci. E' inoltre in programma la mostra di Dondero/Tullio Pericoli "Portrait. Volponi e il suo mondo" e quella di Giovanni Marrozzini. Verranno poi proiettati in anteprima due documentari su Luigi Di Ruscio, "Neve nera" (di Marzoni/Ferracuti) e "Ritorni".