Fiera di Sant'Orso
Il 30 e il 31 gennaio 2014 ad Aosta torna la Fiera di Sant'Orso dedicata alle meraviglie del lavoro artigianale valdostano.
Nel Medio Evo la Fiera si svolgeva nel Borgo di Aosta, in quell'area circostante la Collegiata che porta il nome di Sant'Orso. Racconti leggendari narrano che tutto ha avuto inizio proprio di fronte la Chiesa dove il Santo, vissuto anteriormente al IX secolo, era solito distribuire ai poveri indumenti e "Sabot", tipiche calzature in legno ancora oggi presentate in Fiera. Adesso è tutto il centro cittadino ad essere coinvolto nella manifestazione, all'interno e a fianco della cinta muraria romana.
La Fiera è anche musica folklore ed occasione di degustazioni gastronomiche di vini e di prodotti tipici. E' un momento di festa che si protrae, tra canti e balli tradizionali, nella lunga "Veillà", la notte fra il 30 e 31 Gennaio con le vie illuminate e piene di gente.