Sagra del mandorlo in fiore
La "Sagra del Mandorlo in fiore" di Agrigento si terrà dal 30 gennaio a domenica 9 febbraio 2014. La candida fioritura dei mandorli annuncia nella Valle dei Templi il ritorno della primavera. In Sicilia è già tempo di tepori dimenticati e, Agrigento centro geografico e storico del mediterraneo, diventa anche il fulcro della concordia e della cultura dei popoli.
Un appuntamento che si ripete da oltre mezzo secolo e che è diventato un punto di ritrovo tra i popoli della terra. Storia, folklore ed arte, si fondono armoniosamente durante una delle feste folkloristiche più famose del mondo.
La Sagra del Mandorlo in Fiore nasce nel 1934 a Naro da un'idea del conte Alfonso Gaetani, lo scopo era quello di esaltare la primavera agrigentina regalando una giornata di festa e spensieratezza a tutti i contadini della Valle del paradiso.
La manifestazione è a cavallo tra musica, folklore, intrattenimento per bambini ed enogastronomia: durante la Mandorlata, kermesse organizzata dai ristoratori e albergatori della zona, i migliori chef della zona cucineranno le mandorle in mille modi e a prezzi contenuti.