Cassoeula e bollicine alla Tenuta De L’annunziata

Tenuta de Annunziata cassoela580

Nuova appuntamento con la cucina della tradizione alla Tenuta de l'Annunziata di Uggiate Trevano (CO): martedì 2 dicembre 2014 alle ore 20 lo chef Augusto Proserpio proporrà un gustoso menù in cui sarà protagonista la vera cassoeula milanese.

Nel menù, oltre alla cassoeula con verze e polenta taragna del vecchio Mulino, saranno serviti piedini di maialino in carpione con insalatina di sedano rapa e semifreddo al grappino con salsa allo zafferano e cantuccini.

La cassoeula, i cui ingredienti principali sono le verze e varie parti del maiale, nasce all'inizio del XX secolo ma le sue varianti più antiche sono di origine incerta e controversa.

Probabilmente il piatto deriva ed è legato al culto di Sant'Antonio abate, festeggiato il 17 gennaio, data che segnava la fine del periodo delle macellazioni dei maiali.

I tagli di carne utilizzati per la cassoeula erano quelli più economici e avevano lo scopo di insaporire la verza, elemento invernale basilare della cucina contadina lombarda nei secoli scorsi.

La leggenda vuole invece che la cassoeula nasca da un soldato spagnolo che invaghitosi di una giovane donna milanese, cuoca di una famiglia nobile, le abbia insegnato la ricetta e che in seguito la giovane abbia proposto con successo il piatto ai suoi datori di lavoro.