Gourmeando, incontri di gusto fra Italia e Spagna

eliosironi580

Incontrare tradizioni, saperi, territori, sapori e profumi di una cucina per gustarla al meglio. Si è svolto a Milano la prima edizione di Gourmeando un progetto per far comprendere la cultura enogastronomica d'eccellenza di altri paesi, interpretata da chef Italiani.

Protagonisti dell'edizione 2014 Italia e Spagna, con due regioni come Lombardia e Rioja, rappresentate da Elio Sironi e Juan Carlos Ferrando.

Una coppia d'eccezione: Sironi è stato lo storico chef del Bulgari Hotel di Milano, ora è al Ceresio7, presso D-Squared; Juan Carlos Ferrando, guida il ristorante dell'Hotel Viura de Villabuena de Alava, vanta un bagaglio di importanti esperienze come quella con Martin Berasategui e alla Fortaleza dell'Hotel Cap Rocat.

Riflettori accesi su la Rioja, la piccola regione della Spagna del Nord che ha nel vino la sua punta di diamante. Lo testimoniano le migliaia di vigneti coltivati con l'uva Tempranillo da cui si ricava un vino costruito secondo i dettami dell'enologia francese.

Ma anche altri gli prodotti di questo piccolo territorio hanno una storia da raccontare e ognuno di loro è diventato così un'occasione creativa che ha rivisitato in modo originale un piatto della tradizione italiana che aveva già un proprio vissuto.

Un classico riso al salto si evolve in un Salto di Riso, topinambur, cioccolato e fonduta di Chorizo della Rioja. Tanti gli appuntamenti proposti: la boutique di Agatha Ruiz de la Prada si è trasformata in un vero e proprio tapas bar basco, con i pinchos ideati da Juan Carlos Ferrando

Fino al 6 dicembre al Ceresio7 potrà essere degustato un menu dedicato, frutto dell'inventiva di Sironi che ha impiegato alcuni caratteristici prodotti iberici, ovvero il chorizo, gli champignon, i funghi Oyster e il formaggio Camerano.

Non resta che attendere ogni anno le altre edizioni di Gourmeando per interpretare i sapori più autentici di altri paesi del mondo, ricreati da chef italiani e fusi alla filosofia del Bel Paese, per uno scambio di cultura e sapore.

Rosita Dorigo