Francesco Tabusso. I dipinti per San Francesco al Fopponino di Gio Ponti

francesco tabusso

Mercoledì 22 aprile alle ore 18.00 al Museo del Novecento di Milano sarà presentato il libro «Francesco Tabusso. I dipinti per San Francesco al Fopponino di Gio Ponti». 

L'Archivio Francesco Tabusso, ha promosso la pubblicazione del volume in occasione dei 40 anni (1975 – 2015) del ciclo pittorico Il Cantico delle Creature dipinto da Francesco Tabusso per la Chiesa di San Francesco al Fopponino a Milano progettata dall'architetto Gio Ponti.

Il volume dedicato al Fopponino costituisce un primo rilevante tassello del progetto di tutela e valorizzazione del lavoro di Tabusso intrapreso dall'Archivio.

Si è partiti da quest'opera di piena maturità, dove la pittura dell'artista raggiunge la massima forza espressiva, perché ancora oggi essa è una delle pale d'altare tra le più grandi mai realizzate per una chiesa moderna e insieme agli 8 trittici resta un importante esempio di illustrazione della preghiera del Santo di Assisi. 

Eccezionali e tecnicamente inconsueti le dimensioni e i supporti: quasi cento metri quadrati la tela che Ponti ha voluto della forma di un libro aperto non solo in conformità con lo stile della chiesa, ma anche per indicare che la Natura è un libro eloquente per chi lo sa leggere. 

Percorrendo oggi, via Giovio a Milano si è colpiti dalla trasparente imponenza della facciata del Fopponino, un'imponenza che abita anche l'interno nel rigore di geometrie e materiali.

Il ciclo pittorico di Tabusso che illumina la penombra della navata centrale, ha realizzato pienamente gli intendimenti dell'architetto aprendo un'immensa finestra spalancata sul creato e ci restituisce la figura del Santo così come l'aveva intesta l'artista: un militante e un eremita mosso dalla fede e ispirato dalla fonte perenne della Natura, sensibile al fascino della neve invernale fresca, dei fusti di alberi e dei fogliami. 

L'incontro sarà anche occasione per rendere conto dell'importante lavoro di ricerca che l'Archivio sta svolgendo in vista della pubblicazione del Catalogo generale.