Parco Pineta a misura di cane

parco pineta parco a misura di cane580

Passeggiando per un parco è facile incontrare persone a piedi, a cavallo o in bicicletta, tutte con il dovere di rispettare la legge super partes del buon senso per una cordiale reciproca convivenza.

Pochi e semplici sono gli accorgimenti da adottare per consentire a tutti di vivere il parco in piena sicurezza; tra questi vi è il tenere i cani al guinzaglio, una regola motivata da molteplici "perché".

Per saperne di più domenica il Parco Pineta il 26 aprile 2015, presso il Centro Didattico Scientifico di Tradate (VA)(Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico) in occasione dell'evento "Un Parco a misura di cane", offre un'opportunità per approfondire la relazione con il vostro amico a 4 zampe condotti da esperti Istruttori, educatori e appassionati.

Accoglie i visitatori "Nel parco con un bravo... padrone!" un breve colloquio condotto dal veterinario Ferrario e dagli esperti del Centro di Istruzione "Amici del Cane" (CIAC) sulle regole di buona convivenza tra cani e natura. 

A seguire presentazione del libro "Un amico che viene da lontano", dedicato all'inizio della domesticazione... dal lupo al cane! Un testo di Ferruccio Francescotti che ci accompagnerà con la lettura di alcuni brani tratti dal suo libro. Midgard Editrice. 

Previsti anche campi di socializzazione e di mobility a cura degli Educatori Cinifili del Centro di Istruzione "Amici del Cane" (CIAC) che promuovono una corretta cultura cinofila basata sul rispetto e la relazione con il nostro amico a 4 zampe.

Sarà presente anche l'IceWolf Sleddog Team guidato da Giuseppe Prampolini, un musher che si allena con la sua muta di cani nel Parco e dedica il suo tempo allo sleddog ed allo spirito indomito dei cani da slitta (www.icewolf.it). Intervverà anche il musher Marco Ossola con la sua muta di cani. 

www.parcopineta.org