Cantine Aperte, Ferrari accoglie i visitatori
"Cantine Aperte", in programma domenica 31 maggio, è, per quanto riguarda casa Ferrari, un appuntamento che va al di là della visita alla cantina. E' un vero e proprio evento che si esprime in tanti momenti, carichi tutti di suggestione.
C'è la visita alla cantina che vuol dire avventurarsi in un circuito sotterraneo tra milioni di bottiglie che attendono la perfetta maturità: qui si potrà assistere al fascinoso sabrage, ovvero, alla sciabolata con la quale, come già facevano un tempo gli ufficiali di Napoleone, si fa saltare il tappo alla bottiglia liberandone le bollicine.
C'è, a Ferrari Incontri, la vetrina di tutte le etichette del Gruppo, comprese quindi i distillati Segnana e i vini fermi delle Tenute Lunelli, il brindisi con il Ferrari Brut Orgoglio Italia che celebra il ritorno ad Expo dopo oltre un secolo e Ferrari Rosé, affiancati dalle prelibatezze firmate dalla stellata Locanda Margon.
C'è la possibilità di visitare la vicina Villa Margon, un capolavoro di residenza cinquecentesca che è la sede di rappresentanza di Casa Ferrari. C'è, infine, l'opportunità di una passeggiata nel vigneto Alto Margon, di recente impianto e condotto fin dalla nascita secondo principi biologici.
In questo caso occorre la prenotazione, che non serve, invece, per la visita alle Cantine Ferrari, dove si potrà arrivare oltre che con i mezzi propri con l'eno-bus, gratuito, che collegherà quattro case vinicole.
Conclusione perfetta di questo percorso del Bello e del Buono è un pranzo alla Locanda Margon, a breve distanza dall'omonima Villa, che propone nella Veranda un menu a 34 euro.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 0461 972416.