Il Vùlture si racconta a Milano

olio extravergine oliva vulture dop 580jpg

Le più pregiate specialità lucane a Milano a fine giugno per l'evento "Il Vùlture e le sue eccellenze: storia, saperi e sapori di un territorio", un'occasione per scoprire una terra affascinante. 

L'area è caratterizzata dalla presenza di terreni di origine vulcanica che riescono a produrre numerose eccellenze agroalimentari apprezzate a livello internazionale: il vino Aglianico del Vùlture, le acque oligominerali, i legumi, il miele, i formaggi e le castagne. 

Nelle giornate milanesi della Regione Basilicata i riflettori si sono accesi in particolare sull'olio extravergine Vùlture Dop, presentato dai Frantoiani del Vùlture, l'associazione che riunisce i produttori della zona guidati da Antonino Masturzo. 

Un olio dal colore giallo ambrato con riflessi verdi e un odore fruttato medio che è stato presentato ai presenti grazie alla collaborazione delle assaggiatrici dell'Associazione Nazionale Donne dell'Olio

Alissa Mattei, responsabile dello Spazio Osa delle Donne dell'Olio, ha guidato gli ospiti in una degustazione che ha permesso di apprezzare personalmente le caratteristiche organolettiche dell'olio d'oliva del Vùlture DOP. 

Erano presenti in rappresentanza del territorio lucano, Mariano Schiavone dell'Apt e Francesco Perillo, presidente del Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano.