Hotel Aquadulci, benessere secondo natura
Le spiagge bianche di sabbia finissima, tra le più belle di tutta la Sardegna; le calette immerse nella rigogliosa vegetazione, l'acqua turchese delle lagune.
E' questo lo scenario in cui si inserisce l'Hotel Aquadulci, a Chia (CA) e probabilmente non esiste posto migliore per abbandonarsi al piacere di una vacanza di benessere a contatto con la natura.
La struttura, immersa nella verde macchia mediterranea della località Spartivento, che rende celebre la parte meridionale dell'Isola, è un raffinato 4 stelle affacciato sul mare.
Il giardino dell'albergo è la location scelta per l'originale gazebo in bambù, una piccola oasi di tranquillità destinata ad ospitare trattamenti e massaggi: tra fiori rampicanti di bouganville e palme, si avrà la sensazione di essere immersi in una foresta esotica, in cui lasciarsi avvolgere dagli oli essenziali – vegetali e biologici - delle piante autoctone dell'isola.
Quali? L'olio di lavanda (che allevia le contratture e i dolori cervicali, per dimenticarsi dello stress quotidiano), di ginepro (rilassante ed emolliente per la pelle arrossata dal sole), di menta (rinfrescante e rigenerante, ideale dopo una giornata di mare).
Ma anche di finocchio (decongestionante e drenante per eliminare le impurità accumulate dall'organismo durante l'inverno), di limone (purificante e utile per combattere la cellulite), di arancio amaro (rinvigorente, per affrontare la vacanza pieni di energia) e di arancio dolce (che combatte lo stress e l'insonnia).
Da quest'anno agli elementi naturali utilizzati si aggiunge anche il sale marino, protagonista di scrub viso, a cui è possibile associare un massaggio e scrub corpo.
Questo genere di peeling ha proprietà purificanti, restituisce alla pelle luminosità e freschezza, rimuove le cellule morte, stimola la circolazione e contrasta le infiammazioni.
Aquadulci Hotel
Località Spartivento, Chia, 09010 Domus de Maria, Cagliari (CA)
Tel. 0709230555
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.aquadulci.com