Fiasconaro a Milano Golosa
Dal 3 al 5 ottobre 2015 torna nel capoluogo lombardo Milano Golosa uno degli appuntamenti più attesi per il popolo dei gourmand. Una tre giorni di pura gioia per il palato durante la quale il Palazzo del Ghiaccio (via G.B. Piranesi 14) si trasforma in un invitante 'villaggio del gusto'.
Per questa terza edizione l'organizzatore Davide Paolini, il giornalista a tutti noto con lo pseudonimo del Gastronauta, ha chiamato all'appello i protagonisti dell'enogastronomia nazionale: 180 produttori selezionati che mettono in mostra e fanno assaggiare le migliori specialità del territorio italiano.
Fra essi, in qualità di partner dell'iniziativa, anche l'azienda dolciaria siciliana Fiasconaro che si posiziona oggi come un punto di riferimento assoluto nel settore dell'alta pasticceria.
E così, direttamente da Castelbuono, antico borgo situato nel cuore delle Madonie, a pochi chilometri da Palermo, sono in arrivo a Milano Golosa tante prelibatezze: torroni, cubaite ma anche ottimi panettoni, vero e proprio punta di forza del maestro pasticcere Nicola Fiasconaro che guida l'azienda insieme ai fratelli Fausto e Martino.
Una degustazione molto particolare - Appuntamento speciale domenica 4 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 16.00: presso lo stand Fiasconaro (W – 5° corridoio), il giovane pasticcere Mario (che del padre Nicola sta seguendo le orme) invita tutti i visitatori a degustare una sua creazione tutta da scoprire, il Panettone Fluido, una pasta sablée al cacao, crema di mascarpone e vaniglia arricchita da un'emulsione di panettone. Solo a pensarci vien voglia di assaggiarlo.
Ad accogliere gli ospiti allo stand e a far da padrone di casa anche Fausto Fiasconaro che a Castelbuono gestisce il punto vendita dell'azienda, meta gourmand davvero imperdibile.
36 ore di lievitazione naturale - Segno di riconoscimento inconfondibile di tutti i prodotti da forno Fiasconaro, è la lievitazione naturale, un lento processo di fermentazione che dura ben 36 ore e che, pur escludendo l'utilizzo di additivi chimici e di conservanti, garantisce al prodotto una 'vita' sorprendentemente lunga e una fragranza ineguagliabile.
Basta anche una piccola fettina per rendersene conto: i panettoni della gamma Fiasconaro hanno in sé tutto il dolce della Sicilia. Due su tutti? Il nuovo Albicocca e Cioccolato di Modica e l'ormai classico King.