Nasce a Milano il Teatro Tango, il primo in Europa

teatro tango milano580

Dopo il Tango Teatro, fondato a Buenos Aires dal grande Marcelo Guardiola nel 1999, nasce finalmente in Italia, per la prima volta in Europa, una Associazione e un altro teatro ispirato alla danza argentina: il Teatro Tango di Milano.

Teatro Tango metterà in scena, sul palcoscenico del Teatro la Scala della Vita (in via Piolti de Bianchi 47), esclusivamente opere teatrali legate al tango nella sua qualità di poesia, musica e danza ma soprattutto nella sua qualità di filosofia: una chiave per capire in un modo nuovo e diverso la vita, noi stessi, gli altri.

Questa particolare qualità è stata riconosciuta anche dall'Unesco che nel settembre del 2009 ha dichiarato il tango Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.

Il progetto Teatro Tango, laboratorio teatrale e associazione culturale, rappresenta un luogo di ricerca e contaminazione artistica che abbraccia la filosofia del tango a tutto tondo. Le opere teatrali che verranno rappresentate avranno come filo conduttore le dinamiche del tango.

Si occuperà anche della Tango Terapia perché, come ha ricordato Paolo Pietroni nel corso della conferenza stampa. 

La stagione teatrale apre il 28 ottobre con la commedia "Segreti", opera inedita di Paolo Pietroni per la regia di Elisabetta Vicenzi, tra gli interpreti Cesare Cadeo.

Dopo "Segreti", in cartellone per la stagione 2015/2016, ci sarà la replica di "Artemide", a cui
faranno seguito altre opere inedite:
- Il Tango di Stravinsky
- Paolo e Francesca (Tre Canti della Divina Commedia)
- Un amore (dal romanzo di Dino Buzzati)