Enovitis in campo per la prima volta in Puglia
Enovitis in campo 2016 approderà per la prima volta in Puglia. La prossima edizione è stata ufficialmente presentata in fiera Agrilevante di Bari, dove gli organizzatori, Unione Italiana Vini e Veronafiere, hanno annunciato la scelta dell'azienda vitivinicola Torrevento, di Corato (Bari) come cornice ideale per la manifestazione.
Francesco Pavanello, direttore generale di Unione Italiana Vini, ha sottolineato l'importanza di Enovitis come "sistema integrato di relazioni B2B, unico evento specializzato che prevede tre format diversi e complementari di cui Enovitis In Campo è un'espressione importante. La partnership con Veronafiere va nella logica di assecondare le richieste degli operatori".
"Fieragricola - ha aggiunto Luciano Rizzi, Area Manager Agriexpo &Technology di Veronafiere - ritiene il comparto vigneto/frutteto strategico. E' questo, infatti, il settore che nella scorsa edizione ha fatto registrare il più elevato grado di soddisfazione tra gli operatori presenti. La partnership con UIV, e la collaborazione in particolare su Enovitis In Campo, consente di essere presenti nei comprensori viticoli più importanti".
Ad accogliere i macchinari esposti presso Torrevento saranno gli oltre 250 ettari di vigneto nel cuore della Puglia Settentrionale.
Un territorio insieme aspro e selvaggio, particolarmente ricco di risorse uniche in cui sono radicati gli antichi vitigni autoctoni pugliesi che, grazie alle favorevoli condizioni climatiche, alla natura rocciosa del territorio e alle moderne tecnologie di vinificazione, danno vita a prodotti eccellenti.
L'azienda vitivinicola Torrevento è stata fondata nel 1948 dalla famiglia Liantonio ed è l'esempio del perfetto connubio tra antico e moderno, dove l'attento recupero fatto è volto a rendere funzionale la nuova cantina, mantenendo intatta la struttura originaria di particolare pregio e l'armonia con la splendida cornice dell'Alta Murgia, in cui è collocata.