Plef chiude i suoi eventi ad Expo con la nuova imprenditoria
Con il tema La sfida di oggi - L'innovazione raccontata da chi la sta già facendo, il 21 ottobre 2015, presso la Workshop Room di Cascina Triulza a Expo, Plef conclude il percorso di 12 eventi organizzato all'interno del padiglione della società civile.
Si parlerà di nuova imprenditoria, per dimostrare che il cambiamento verso una società sostenibile, rispettosa dei vincoli ambientali, sociali ed economici, è possibile.
La scelta del tema dell'appuntamento conclusivo non è casuale, ma corrisponde alla volontà di sottolineare che la costruzione del valore, in qualsiasi società, arriva dall'impresa, e preoccuparsi di come nascono le nuove imprese, è garanzia che queste abbiano interiorizzato i principi di sostenibilità.
La giornata sarà introdotta da Alessandro Curti, imprenditore socio PLEF e sponsor del progetto EXPO "Il Senso Ritrovato".
Curti, titolare di un'impresa leader nel proprio settore, promotore di progetti di eco-innovazione e di un coinvolgimento partecipativo dei collaboratori e del territorio in cui opera, rappresenta la dichiarazione che fare impresa responsabile e innovativa è un indicatore di successo nel tempo e nello spazio.
Curti SpA si propone anche come incubatore e acceleratore per nuove imprese: per questo motivo la sua esperienza ben si collega con un altro protagonista della giornata, la rete internazionale di The Hub, realtà nata in Inghilterra ma sviluppatasi in tutto il mondo.
In Italia si è diffusa da Milano in altre sette città, fra cui Firenze, rappresentata in Cascina dal responsabile Riccardo Luciani che ci racconterà la ricchezza di contenuti dei giovani protagonisti attivi nel co-working di Firenze Rifredi, dove le imprese nascono e si fortificano, dall'idea al progetto fino alla costituzione societaria.
Il dibattito coinvolgerà startupper, studenti e insegnanti interessati a capire l'opportunità dell'alternanza scuola/lavoro e tanti giovani a cui PLEF propone di formarsi, sempre e comunque in primo luogo, come imprenditori di se stessi, consapevoli e responsabili a garanzia della costruzione di un valore durevole.