Gorgonzola DOP, il formaggio della felicità

gorgonzola dop showcooking-cannavacciuolo580

Si è svolta ieri pomeriggio presso l'hotel Westin Palace di Milano l'Assemblea annuale dei soci del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola DOP.

Ad aprire i lavori il Presidente Renato Invernizzi, che ha illustrato i dati di produzione ed export insieme ad una panoramica sull'attività svolta dal Consorzio nel 2015.

Nel 2015 la produzione e l'esportazione del formaggio Gorgonzola hanno segnato un trend positivo: +1,3% nella produzione e ben +12,96% nell'esportazione.

Sono state prodotte 4.501.237 di forme (+57.699 rispetto all'anno precedente), superando così ulteriormente i numeri del 2014, anno record del gorgonzola. Nel 2015 sono partiti verso il resto del mondo 18.558 tons di prodotto (+12,6% rispetto al 2014).

L'Unione Europea si conferma mercato di riferimento, con Germania e Francia che valgono da sole oltre il 40% di tutto l'export europeo. L'Asia aumenta l'import del 14,1% e gli Stati Uniti rimangono pressoché invariati.

Presentato anche il booklet "Gorgonzola Dop: Buono da sapere, ottimo da gustare" edito dal Consorzio, che ne sottolinea l'alto valore nutrizionale e la salubrità, insieme al suo utilizzo gastronomico-culinario e ad alcune sue peculiarità.

Le proprietà del Gorgonzola
Non tutti sanno, ad esempio, che il Gorgonzola DOP è un eccellente "mood food", grazie alla ricchezza di molti nutrienti utili a favorire il buon umore. In particolare vanta una buona presenza del triptofano.

Una porzione da 50 g di Gorgonzola DOP è in grado di fornire quasi un quantitativo doppio di triptofano rispetto a un bicchiere da 125 ml di latte.

Si tratta di un amminoacido essenziale che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare, ma che è coinvolto nella sintesi della serotonina, neurotrasmettitore dall'azione calmante, e della melatonina, che sembra modulare i ritmi sonno-veglia.

A seguire l'intervento dello chef Antonino Cannavacciuolo che, coadiuvato dalla giornalista Roberta Schira e dal Presidente Invernizzi, ha coinvolto a sorpresa il produttore Alberto Dall'Asta e la giornalista Elisabetta Ranieri in uno showcooking arricchito dai preziosi consigli e dalla simpatia dello chef bi-stellato. 

Victorio Mangone