Promozione e tutela dei prodotti Dop e Igp: al Cibus accordo tra Mipaaf e Gdo

tavola rotonda a Cibus su accordo tra Mipaaf e GDO580

Un accordo tra Ministero, consorzi e grande distribuzione per la promozione dei prodotti Dop e Igp, affinché venga concesso più spazio nei punti vendita alle eccellenze della produzione agroalimentare.

Questo il main topic della tavola rotonda che si è tenuta questa mattina a Cibus Parma e a cui ha preso attivamente parte in rappresentanza del mondo consortile anche Aicig con il Vicepresidente Stefano Berni.

"Da questo tipo di accordi prendono avvio i presupposti per dare continuità al progetto di informazione al consumatore - ha sottolineato Berni - in modo che esso possa scegliere in maniera consapevole tra quanto esposto negli scaffali dei punti vendita".

"Il senso del convegno di oggi per Aicig è proprio quello di fare una distinzione tra questi prodotti "evocativi" e quelli originali, un tema su cui siamo particolarmente insistenti perché se un consumatore è informato correttamente alla fine sceglie i prodotti certificati, quelli che dietro di sé hanno una tradizione, una storia che nessun altro prodotto ha. Informare vuol dire competere ad armi pari e vincere sul mercato".

Promotore della tavola rotonda è il Mipaaf, intervenuto all'incontro con Luca Bianchi, Capo Dipartimento del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che ha parlato della "necessità di un dialogo obbligatorio con la GDO".

"Il mercato dei prodotti certificati ha un fatturato di 13,4 miliardi di euro, ovvero una fetta molto importante del fatturato complessivo dell'agroalimentare italiano, e lo sviluppo delle Indicazioni Geografiche assume dunque una rilevanza strategica per le prospettive di crescita".