Premio "Adrenalina 4.0", iscrizioni on line fino al 23 ottobre

il Volto-M.Tomaselli580

Sono rimasti pochi giorni alla chiusura ufficiale delle iscrizioni online (23 Ottobre) per l'edizione 2016 del Premio Internazionale "Adrenalina 4.0" uno degli eventi culturali più importanti a Roma nell'anno del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Bergoglio anche per il tema del premio ossia : Jesus 3.0 - la rappresentazione del Cristo Contemporaneo.

Numerosissime le opere già caricate sul portale ufficiale www.adrenalina.roma.it  da artisti provenienti da ogni parte del mondo: tra pittura, scultura, fotografia,video-art, poesia, installazioni e body art.

Il Premio diviso in 4 aree creative:
• Pittura classica e Scultura (Area 1)
• Fotografia, Videoarte e Videomusicali, Pittura digitale ed Arti Grafiche (Area 2)
• Body Art, Performance creative, Installazioni e Street Art (Area 3)
• Poesia edita o inedita, poesia e saggistica (Area 4)

Ciascuna Area creativa in tre categorie: "Gold", "Silver" e "Nuove Proposte".
Le opere vincitrici, oltre ad esporre in importanti location museali e non, verranno acquisite con importanti premi acquisto.

La giuria è composta da prestigiosi e rappresentativi membri: l'artista Ferdinando Colloca, curatore ideatore e titolare del progetto, dalla responsabile scientifica Carla Cace, dalla poetessa e scrittrice Giovanna Mulas, dai direttori di museo Roberto Libera e Alessandro Bedetti, dal dj internazionale Joan Ribas, da Federico Bonesi, da Melina Cavallaro della Free Trade, dall'art blogger Barbara Picci.

Informazioni utili e notizie specifiche si possono trovare su www.adrenalina.roma.it

Il Premio Adrenalina è l'evoluzione del progetto Adrenalina, osservatorio sull'arte contemporanea nazionale e internazionale fin dal 2009, si è identificata come la principale rassegna di Roma Capitale dedicata alle nuove tendenze artistiche, raccogliendo l'adesione/partecipazione per ogni edizione di oltre 500 artisti di 60 nazionalità diverse.

Il Premio è ormai divenuto uno dei protagonisti indiscussi tra gli appuntamenti dell'arte contemporanea a Roma e in Italia.