Tenzone del Panettone 2016, sfida all’ultimo morso
Saranno Matteo Berti e Denis Dianin, due tra le piu' famose pastry star italiane, a dover difendere il loro trionfo dell'edizione 2015 nella "Tenzone del Panettone" dall'assalto di altri 48 agguerriti concorrenti, selezionati tra i maestri di pasticceria e "campioni dei levitati" nazionali.
L'evento, una sfida tra i migliori panettoni della tradizione dolciaria artigianale italiana, giunge quest'anno alla V° edizione, e, per festeggiare la ricorrenza, cambia location e formula.
La manifestazione, che si svolgerà domenica 18 Dicembre 2016 a Parma, è uno show sui lievitati da ricorrenza, ideato nel 2011 e organizzato da Massimo Gelati e Vittorio Brandonisio, per creare il "Panettone dell'anno" 2016.
Dopo il successo della scorsa edizione, il 2016 propone un'edizione di respiro ancora piu' ampio, con una prima preselezione dei prodotti concorrenti e il gran finale, che sottoporra' i panettoni finalisti al giudizio di due giurie: la giuria tecnica, composta da giornalisti, critici gastronomici e accademici della pasticceria, e la giuria di qualita', composta da gourmet ed autorita' civili e militari.
Il parterre di concorrenti di quest'edizione e' veramente stellare; dal 2015 hanno confermato la loro presenza vere e proprie pastry star, tra le quali Sal De Riso, Attilio Servi, Vincenzo Tiri, Valter Tagliazucchi, Daniele Lorenzetti, Dario Loison, Armando Palmieri, Claudio Gatti, Stefano Gatti, i fratelli Rigacci, Raffaele Vignola, Silvio Bessone, Andrea Tortora, Massimo Adami.
Tra le pastry queen, da sottolineare la presenza di Carmen Vecchione, Stella Ricci, Paola Ziliani, Micol Pisa in coppia con Eleonora Franco, Laura Coletti.
Interessantissima anche la presenza dei giovani, in lizza per il "Junior Pastry Award": Giuseppe Lombardo, Luca Rubicondo, Alessandro Petito, Alessandro Gaido.
Ad essi si aggiungeranno venti nuovi concorrenti, tra i piu' famosi maestri di pasticceria italiani ed anch'essi severamente selezionati dalla commissione tecnica; basti ricordare Ezio Marinato, Simone Rodolfi, Germano Labbate, Marco de Vivo, Salvatore Gabbiano, Massimiliano Malafronte, e tanti altri nomi famosi.