Nasce il Panettone Gottardo che unisce Italia e Svizzera
Due maestri pasticceri celebrano con un panettone l'apertura della galleria ferroviaria del San Gottardo.
Dall'incontro tra Dario Loison e Mathias Bachmann nasce il Panettone Gottardo, proprio a Costabissara, in provincia di Vicenza, nel laboratorio della "Loison Pasticceri dal 1938".
Entrambi amano definirsi artigiani e sono eredi di una grande tradizione di famiglia.
Dario e Mathias volevano creare un dolce commemorativo per sottolineare il traguardo storico raggiunto dall'apertura della galleria ferroviaria del San Gottardo e la scelta del panettone è apparsa la più ovvia.
Per conferire un tocco svizzero al panettone i due pasticceri ricorrono ai due emblemi gastronomici della Confederazione: latte e cioccolato.
Al ricco impasto base di casa Loison viene miscelata con il burro del Caseificio Gottardo di Airolo e il cioccolato Felchlin, azienda storica con sede a Svitto, provenienti entrambi dalle regioni ai piedi del massiccio del San Gottardo.
Il packaging, in stile Belle Époque con design contemporaneo, è di latta e ripercorre graficamente la storia del turismo nella regione di Lucerna e le conquiste nel campo della tecnica ferroviaria che hanno contribuito notevolmente al suo sviluppo.
Rosita Dorigo