Beautiful, a Bologna il festival dei miti della generazione Z

beautiful festival580

Ritorno all'essenza di Bologna, città creativa della musica Unesco, casa del jazz e dei biasanott, i "masticanotte", una parola che riassume da sola il rapporto tra il ventre di questa città e la sua anima notturna e fantasiosa.

Bologna, il palcoscenico su cui si è affacciata ogni generazione eleggendo da sé i propri portavoce, da Gianni Morandi a Lucio Dalla fino a Cesare Cremonini e oltre.

Chi saranno i prossimi miti dei giovani?
Per scoprirlo Marco Mazzoni, brand manager di Be You - il diario cult acquistato da mezzo milione di studenti ogni anno - è voluto partire da qui, dalla capacità rigenerativa di una città che nasce giovane e lo resta per sempre, capace di reinventarsi eternamente per produrre nuovi suoni e nuovi linguaggi.

Ha scelto Bologna per realizzare il primo grande evento che dà finalmente voce alla generazione Z. Appuntamento alla prima edizione del Beautiful Festival, il 9 settembre 2017.

Be You consegna il microfono ai giovani nati negli anni 2000. Una generazione che ha molto da dire: ragazzi nativi digitali, "scafati", già refrattari ai trucchi omologanti del marketing.

L'obiettivo è fare sì che i ragazzi si ispirino a vicenda, incontrandosi anche al di fuori di uno schermo o di una chat. Offrire un contesto speciale in cui nutrire l'immaginazione, sperimentare liberamente nuovi stili, linguaggi, idee.

Il festival amplifica, in altre forme, il messaggio Be You: essere se stessi è Beautiful.

Il festival si svolgerà nella giornata di sabato 9 settembre, al Parco di Villa Angeletti, a 2 passi dalla stazione dei treni di Bologna Centrale.
L'evento inizia alle 16.00 e si protrae fino a mezzanotte. 

L'ingresso è gratuito previa registrazione http://www.beautifulfestival.it/freepass

www.beautifulfestival.it