Una baita svizzera alla Terrazza di Via Palestro a Milano

terrazza PalestroSwiss Winter Lounge580

La Svizzera è sinonimo di vacanze invernali in tutte le declinazioni: sport su neve, hotel con magnifiche Spa, accoglienti rifugi dove gustare specialità locali, piccoli villaggi alpini, maestose cime da raggiungere comodamente con gli impianti di risalita, aria pulita e natura intatta. 

Svizzera Turismo, in collaborazione con La Terrazza di Via Palestro, invita a un'anteprima dell'inverno svizzero su uno dei rooftop più esclusivi di Milano

Dal 20 novembre al 2 dicembre 2017 la panoramica lounge si trasforma in una tipica baita svizzera di montagna, la Swiss Winter Lounge.

L'allestimento a tema della terrazza e il menù del ristorante arricchito da piatti svizzeri – come i pizokel dei Grigioni e il filetto di persico del Lago di Lucerna – sono gli ingredienti di questa iniziativa.

I clienti, inoltre, potranno raccogliere informazioni per pianificare un soggiorno in Svizzera: fra le proposte Zermatt e Crans Montana nel Vallese, il comprensorio di Splügen nei Grigioni, Stoos e Pilatus, i monti di Lucerna. 

Una calda accoglienza e un'atmosfera originale connoteranno la "baita svizzera" di Via Palestro.

Tra i consueti divani in pelle bianca dall'avvolgente mood e la suggestiva vista sui giardini Indro Montanelli come cornice, verranno installati piccoli e accoglienti chalet in legno corredati dai tradizionali orologi a cucù e alberelli di abete innevati a richiamare il paesaggio alpino svizzero.

Pouf, cuscini, lampade e altri elementi decorativi in stile elvetico arricchiranno la scenografia e i soffici plaid in lana si prepareranno a scaldare i clienti che per l'occasione potranno godere - su prenotazione - del salotto svizzero open air per un aperitivo unico. 

Durante le due settimane non mancheranno eventi dedicati al pubblico: il 23 e il 30 novembre dalle 19.00 la Swiss Winter Lounge prenderà vita grazie al sound offerto da abili Dj mentre prelibati finger food verranno serviti a passaggio e il profumo di vin brulé faranno pregustare un autentico apres-ski svizzero.

Per chi volesse, infine, assaggiare una delle specialità più rappresentative della Svizzera, sarà disponibile un corner dedicato alla raclette, piatto tipico del Canton Vallese a base dell'omonimo formaggio DOP.

Rosita Dorigo