Assegnati i premi della Tenzone del Panettone 2017
Ancora una volta Parma, città Creativa della Gastronomia Unesco, è in prima fila per promuovere la cultura del cibo, attraverso la riscoperta e valorizzazione delle eccellenze gastronomiche nate dalla nostra tradizione e cultura.
La Tenzone del Panettone è un viaggio nell'Italia delle tradizioni e delle eccellenze innovative, un viaggio di gusto che valorizza le maestranze artigiane che danno corpo ed anima alla tradizione pasticcera.
Quindici i premi in Palio: oltre al Panettone dell'Anno 2017 e le categorie "tradizionale", "innovativo" e "junior", quest'anno sono stati previsti premi di categoria.
La Tenzone del Panettone è un evento nato nel 2011 e organizzato da Massimo Gelati e Vittorio Brandonisio con il desiderio di valorizzare uno dei protagonisti dell'arte pasticcera italiana: il panettone, il dolce re della tradizione natalizia e non solo.
Sono di Fabrizio Galla, Valter Tagliazucchi e Andrea Urbani, i podi più alti per il panettone tradizionale, mentre per il panettone innovativo il primo posto è andato a Infermentum di Francesco Borioli, il secondo al maestro Diego Poli, medaglia di bronzo a Gabriele Ciacci.
Il titolo di panettone dell'anno 2017 è andato al Panettone innovativo con fichi e mele di Infermentum. Menzione speciale per Attilio Servi fuori concorso.
Questo il verdetto, annunciato dai presidenti di giuria Vittorio Brandonisio e dalla food designer Rosita Dorigo, al termine dello spoglio delle schede degli oltre 90 giurati.