Il Vermouth Cocchi a Identità Golose Milano
C'è un cuore metà pasticciere metà speziale nella tradizione dei Vermouth Cocchi: lo Storico Vermouth di Torino, oggi il Vermouth più scelto nei migliori bar del mondo secondo la classifica di Drinks International.
Nasce infatti alla fine dell'800 dall'intuizione di un giovane pasticciere fiorentino, Giulio Cocchi, che trasferitosi ad Asti si confrontò fin da subito con la diffusa abitudine di aromatizzare i vini locali con erbe e spezie.
Un capitale umano su cui questa edizione di Identità Golose punta l'attenzione, e oltre due secoli di tradizione che legano universi affascinanti, quello del vino e quello delle spezie, in un percorso che dalle tavole della corte dei Savoia conduce ai banconi dei bar di tutto il mondo grazie al savoir faire sabaudo e alla radicata cultura del Vermouth.
Lo Storico Vermouth di Torino Cocchi potrà essere degustato nello stand di Giulio Cocchi (area Dispensa) alla quattordicesima edizione del congresso Identità Golose Milano che si terrà da sabato 3 marzo a lunedì 5 marzo 8.
Oltre allo Storico Vermouth di Torino si potranno assaggiare anche il Vermouth Amaro "Dopo Teatro", la Riserva la Venaria Reale, l'Americano nelle versioni bianco e rosa e il Barolo Chinato.
Prevista anche la masterclass lunedì 5 marzo (ore 13.15) dal titolo "Vermouth, agrumi, barman e chef" con Roberto Bava (Ad di Cocchi), Mattia Pariani (Pariani), Guglielmo Miriello (Ceresio 7, Milano) e Corrado Assenza (Caffè Sicilia, Noto).
Vermouth e agrumi saranno ingredienti da interpretare in parallelo in mixology e in cucina aprendo nuove prospettive per un abbinamento classico.