L'azienda Poggio del Moro galleria a cielo aperto della Mostra sul Significato della Femminilità
L'azienda vinicola Poggio del Moro a Chianciano Terme, in provincia di Siena, dal 6 maggio fino al 6 luglio 2019 sarà il suggestivo palcoscenico di una mostra senza uguali, che coniugherà il suadente tema della femminilità con l'inebriante mondo del vino.
Il progetto realizzato per Poggio del Moro da Marco Rubbera ed Enrico Mancini, i giovani artisti della Pa.Nova Gallery di Milano, uno spazio concettuale che trascende l'idea di galleria d'arte moderna per dare opportunità a scultori, pittori, designer e fotografi provenienti da tutto il globo, vedrà il susseguirsi di una serie di affascinanti sculture senza tempo composte da tessuto e resina.
Le opere saranno disposte all'interno di un'installazione progettata dalla scenografa Anita Accordi ed avvolte da morbidi e pregiati tessuti di Biseta, azienda specializzata nell'elaborazione di jacquard e di tweed, dando vita a sculture in cui sembra che scorrano sangue e vita.
Testi profondi e di rara intensità, scritti da Alessia Gandini, giovane scrittrice che traduce le opere in parole, accompagneranno ogni installazione e guideranno i visitatori, con maggior patos, in un percorso di riflessione, denso e introspettivo, sul significato della femminilità, simbolo di eleganza, delicatezza, dignità ed autorevolezza.
Le emozioni che questa mostra vuole regalare al pubblico saranno amplificate dal nettare di Bacco, che lo accompagnerà in questo singolare viaggio tra arte e natura; un percorso, quello che intraprenderanno i visitatori, che stimolerà ed accenderà tutti i sensi dell'anima, con la vista, il gusto, il profumo e l'ascolto di Madre Terra.
Caronte di questa esperienza intima e coinvolgente sarà "E Sicchè", un vino giovane e dinamico, ultimo figlio di Poggio del Moro, blend di cabernet sauvignon, merlot, syrah, e sangiovese.
La mostra e l'assaggio di alcuni vini di Poggio del Moro saranno gratuiti.