Riserva San Massimo, raccolta delle ciliegie e degustazione di risotti d’autore

RISERVA SAN MASSIMO 2giugno2019A

E' giunta alla sesta edizione la raccolta delle ciliegie nella Riserva San Massimo a Groppello Cairoli (TV), in programma il 2 giugno 2019, una giornata all'insegna della solidarietà, nella natura incontaminata gustando risotti d'autore proposti da rinomati chef italiani. 

La Riserva Naturale San Massimo è un sito di interesse comunitario a protezione speciale, una vera e propria culla di biodiversità situata nel cuore della pianura Padana, nella valle del Ticino. 

Un luogo che si estende per oltre 600 ettari, dove l'acqua è la linfa vitale che permette la diffusione di tutte le sostanze organiche naturali che rendono unico questo terreno torboso, un terzo del quale è destinato alla coltivazione del riso.

Protagonista indiscusso ed eccellenza italiana, è il riso carnaroli Riserva San Massimo, apprezzato dai migliori chef nazionali e internazionali, alcuni dei quali hanno aderito alla giornata di solidarietà. 

Nel corso della giornata si potranno apprezzare le meraviglie naturali della Riserva, raccogliendo ciliegie e visitando il bosco a piedi, per scoprire le numerose specie animali e vegetali che la popolano.

L'incasso della giornata sarà devoluto alla Prato, associazione onlus che sostiene persone con disagio mentale e che promuove il benessere e l'inclusione sociale di persone colpite duramente dal dolore psichico, fondandosi sul concetto dell'auto-aiuto. 

Alcuni tra i volontari e i sostenuti della Prato parteciperanno attivamente alla giornata, fornendo il proprio contributo lavorativo e le proprie testimonianze personali. 

Il ricavato dell'evento delle ciliegie sarà destinato a poter garantire un "supported housing": fornire cioè i supporti necessari ai sostenuti per abitare in una casa propria fuori dalle istituzioni psichiatriche, in modo autonomo e responsabile.

Saranno proposti assaggi di formaggi e salumi, nonché degustazioni di vini e birre, offerti dalle aziende presenti all'evento. La generosità del pubblico unita a quella degli chef, delle aziende presenti e dei volontari, garantirà il successo dell'iniziativa.