Torna Collisioni 2016, il festival agri rock
Anche quest'anno si svolgerà Collisioni - Il Festival agri rock di Barolo (CN), mecca del vino italiano, dal 14 al 18 luglio 2016. Quattro giorni di incontri e concerti non-stop nelle piazze del paese piemontese, circondato dalle colline delle Langhe.
Fra i tanti ospiti di questa edizione: Luciano Ligabue, Francesco Guccini, Emma, Nek, lo scrittore americano Richard Ford, il Premio Nobel russo per la letteratura 2015 Svetlana Aleksievič, i registi Abel Ferrara e Atom Egoyan, Erri De Luca e tanti altri.
Il borgo diventa un palcoscenico che ospita dibattiti con premi nobel, scrittori, giornalisti, attori, in un'atmosfera informale, di dialogo costante con il pubblico.
I concerti hanno luogo nella piazza principale del paese, un anfiteatro naturale circondato dalle vigne storiche dei cinque "grandi crus" del vino Barolo.
Collisioni è il più grande Festival di letteratura e musica del Piemonte, organizzato grazie al sostegno della Regione e degli Assessorati alla Cultura e al Turismo piemontesi.
Peculiarità del Festival è la sua vocazione sociale ed educativa. Grazie al Progetto Giovani di Collisioni, il Festival infatti ospita gratuitamente più di 400 ragazzi da tutta Italia, specialmente dalle zone più in difficoltà economica, i quali partecipano come volontari nell'organizzazione dell'evento.
E ogni anno, durante il festival, alcuni personaggi della musica e della scena letteraria italiana organizzano dibattiti insieme ai ragazzi a partire dagli argomenti più attuali, per riflettere sulle problematiche che più affliggono le nuove generazioni.
La tipologia del pubblico è costituita per metà da giovani under 30. Collaborano come volontari almeno 400 ragazzi dal Piemonte e da tutta Italia, preparando interviste, radio web, video e organizzando concerti di musica emergente sul palchi secondari.
Grandi apprezzamenti su Collisioni sono stati fatti da artisti come Bob Dylan, Patti Smith, Salman Rushdie, Paul Auster, Michael Cimino, Jamiroquai.