OLIVITALYMED, IL PROGRAMMA DELLA SECONDA EDIZIONE DAL 26 AL 28 APRILE

olivitalymed 2025 01 750

Si svolgerà il 26,27 e 28 aprile 2025, nello splendido scenario del Castello di Rocca Cilento a Lustra (Sa), la seconda edizione di OlivitalyMed, la Rassegna dedicata alle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei.

Di seguito il pragramma della rassegna:

26 aprile

11:00
Apertura marketplace

11:30
Degustazione Olio e Pizza tra cultura, tradizione e innovazione

12:00
Saluti

  • Famiglia Sgueglia
  • Sindaco di Lustra

Interventi:

  • Gianluca Gallo, assessore Agricoltura Regione Calabria
  • Istituzioni e Organizzazioni Professionali

12:15
Master Class Premio Extrabio per gli oli 2025 Biologici della Campania

12:30
Oleoturismo, sviluppo locale, tutela del paesaggio, accoglienza e turismo

  • Tommaso Pellegrino, Consigliere Regionale
  • Michele Sonnessa, Presidente Città dell'olio
  • Luca Martuscelli, Vicepresidente Università dei Sapori
  • Maurizio Bartolini, Giardiniere Parco Archeologico di Pompei
  • Salvatore Ciardiello, Presidente Copagri Campania
  • Flora Della VaIle, Promozione e Valorizzazione Regione Campania
  • Conclusione: Nicola Caputo Assessore Agricoltura Regione Campania

Modera: Marianna Ferri, ufficio stampa Regione Campania

14:00 - 15:00 Light Lunch Break

15:00
Masterclass: Gli Oli del Cilento

15:15
Premio Stefano Sgueglia
Consegna del premio OlivitalyMed 2025

15:30
Tavola Rotonda: ''Il Cilento e le filiere olivicole''
Modera Dante Stefano Del Vecchio
Saluti:

  • Fabrizio Marzano, Presidente Confagricoltura Campania
  • Antonio Costantino, Presidente Confagricoltura Salerno

Interventi:

  • Emilio Conti, Consorzio Olio Dop Cilento
  • Giovanni Giugliano, Confagriolio
  • Antonello Di Gregorio, Presidente Coop. Nuovo Cilento

Conclusioni:

  • Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania
  • Nicola Caputo, Assessore Politiche Agricole Regione Campania

17:00
Masterclass: Gli Oli della Calabria

17:30
"La visione di Stefano Sgueglia..."
a cura del Maestro Peppe Vessicchio

Pre-Convegno: "L'indulgenza dell'olivo Evo e l'amarezza dell'olio"
a cura del Maestro Peppe Vessicchio e del Prof. Michele Scognamiglio. Introduce e modera dott.ssa Mariarita Grieco, direttore Rai Offerta Estero.

Convegno Scientifico Olio Extravergine d'Oliva, la parola alla scienza.
Introduce e modera Mariarita Grieco.

"Per non perdere la memoria, una suggestiva storia abruzzese",
Camillo Zulli Dottore in Scienza Agraria e Direttore Azienda Olearia e Biocantine Orsogna

Olio extravergine d'oliva Qualità e Tipicità
Prof Raffaele Sacchi Scienze e Tecnologie Alimentari Università Federico Il.

Olio extravergine di olivo in Dermocosmesi
Dr. Vincenzo Pellegrino, Dermatologia Università Vanvitelli.

Break Tasting: Focus on the Topic

Olio extravergine d'oliva e patologia oncologica
Prof Gino Leo Direttore UOC ASL NA3 SUD.

Olio extravergine d'oliva, l'unico grasso che nutre, protegge e cura
Dr. Michele Scognamiglio specialista in Scienza dell’alimentazione, Biochimica e Patologia Clinica.

19:00 Chiusura

olivitalymed 2025 02 750

27 aprile

10:00 Apertura

11:00
Tendenze e mercato dell'Olio Evo tra innovazione e identità dei territori del Mediterraneo

  • Marco Greggia, curatore Guida "Flos Olei"
  • Giorgio Franci, Olivicoltore
  • Nicolangelo Marsicani, Associazione "Oleum"

Modera: Stefano Carboni

11:30
Olio extra bio a cura di Maria Luisa Ambrosina

12:00
Brunch sul Rivellino ''Oil Loc''

15:30
Le radici della Dieta Mediterranea e le comunità emblematica nei luoghi dei "centenari"
Stefano Pisani con i rappresentanti delle varie comunità. Marocco, Portogallo, Grecia, Croazia e Spagna

16:00
Franci vs Casa da Hualdo
a cura di Sabrina Pupillo e Michele Siniscalchi Montereale con la partecipazione di Giorgio Franci.

16:30
Focus: Olio Campania IGP, una denominazione di valore e tracciabilità in blockchain con il Progetto EVOOLIO

Modera Dante Stefano Del Vecchio

  • Raffaele Amore Presidente Comitato IGP Campania
  • Guglielmo Pulcini, Responsabile Comunicazione Progetto Evoolio
  • Nicola Ciarleglio, Comitato Sorveglianza PSR Campania
  • Antonio Coronato, Responsabile Tecnico Scientifico Evoolio
  • Pino Caletti, Ceo Authentico

17:00
Seminario e degustazione, cucina di mare e olio nella dieta mediterranea

19:00 Chiusura

olivitalymed 2025 04 750

28 aprile

10:00 Apertura

10:30
Seminario didattico a cura dell'Associazione Verace Pizza Napoletana, dedicato agli studenti scuole superiori: "olio Evo, dalla bellezza del paesaggio alla sua bontà a tavola" storia e cultura di un prodotto dell'antichità

11:00
Focus: La carta degli oli e olive da tavola tra pizza e cucina

  • Paolo Barrale, Chef ''Aria Restaurant" - Napoli
  • Vincenzo Carola, Chef ristorante Vecchio Saracino
  • Gino Catania, Presidente Consorzio di Tutela Nocellara dell'Etna
  • Gianluca Pirro, Presidente Associazione Pizzaiuoli napoletana
  • Antonio Pace, Presidente Associazione Verace Pizza Napoletana
  • Angelo Lo Conte, Slow Food Campania

Modera: Stefano Carboni

12:00
Seminario e degustazione, cucina di maree olio nella dieta mediterranea

13:30
Seminario - Degustazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana - incontro con la stampa e operatori internazionali

17:30 Chiusura manifestazione

olivitalymed 2025 03 750

 

OlivitalyMed
Castello di Rocca Cilento Via Castello, 1- Lustra (SA)
www.olivitalymed.it