Tutela delle DOP e IGP Italiane sul web, rinnovato accordo con e-Bay
E' di ieri pomeriggio la notizia del rinnovo della firma del protocollo biennale d'intesa con l'obiettivo di rafforzare la promozione, la valorizzazione, l'informazione e tutela delle produzioni nel settore delle Dop e Igp sull'e-market e-Bay, attraverso il programma di verifica dei diritti di proprietà (Verified Rights Owner - VeRO).
La firma dell'accordo biennale, sottoscritto per la prima volta il 23 marzo 2015 durante il Vinitaly di Verona, è stata rinnovata e sottoscritta al Palazzo dell'Agricoltura da Maurizio Martina Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
Presente anche Andrea Moretti, responsabile affari legali di e-Bay, da Giuseppe Liberatore, Presidente di AICIG (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche), da Riccardo Ricci Curbastro, Presidente di Federdoc (Confederazione nazionale dei consorzi volontari per la tutela delle denominazioni dei vini italiani e da Stefano Vaccari, Capo Dipartimento dell'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF).
Il Ministro Maurizio Martina ha affermato che la battaglia contro l'italian sounding non si ferma per tutelare le nostre eccellenze agroalimentari, i produttori onesti e i consumatori.
Ha altresì messo in evidenza che il MIPAAF è l'unica istituzione ad avere accordi con i maggiori player del web per rimuovere i falsi prodotti di denominazioni d'origine dagli scaffali virtuali.