Come riconoscere "iLcamone", quello vero
Se diciamo Camone, cosa rispondono i consumatori? Ne conoscono le caratteristiche, sanno riconoscerlo, sceglierlo e soprattutto utilizzarlo?
Da oggi, grazie al marchio iLcamone e al sito www.ilcamone.it , è più facile conoscere e riconoscere sugli scaffali l'autentico Camone italiano, un pomodoro dall'aspetto distintivo e dalle caratteristiche organolettiche straordinarie e 100% Made in Italy.
Il logo iLcamone è stato ideato per raccontare le caratteristiche di gusto, tipicità e originalità che contraddistinguono l'autentico Camone italiano, aiutando il consumatore a distinguerlo da altre varietà di pomodoro solo apparentemente simili reperibili nei punti vendita.
Il vero camone è infatti prodotto unicamente da aziende agricole selezionate in Sardegna e Sicilia, le uniche autorizzate ad applicare sulle proprie confezioni l'etichetta con il marchio iLcamone.
La presenza del marchio iLcamone garantisce quindi al consumatore che il pomodoro che sta per acquistare è autentico, qualitativamente garantito e totalmente tracciabile.
Alla scoperta del Camone con Sonia Peronaci
A supporto del lancio del nuovo brand e nell'ottica di educare il consumatore alla conoscenza del vero camone, è ai blocchi di partenza una campagna di comunicazione che avrà Sonia Peronaci quale autorevole testimonial.
La popolare cuoca, scrittrice, presentatrice e blogger, infatti, curerà la realizzazione di contenuti dedicati a iLcamone, tra cui un video di approfondimento girato nei luoghi di produzione e una serie di ricette che ne esaltano le caratteristiche in cucina.
I contenuti prodotti saranno protagonisti di uno speciale ad hoc sul sito web www.soniaperonaci.it e saranno condivisi sulle pagine pubbliche di Sonia Peronaci su Facebook, Instagram e Twitter.
Per chiunque desideri approfondire la conoscenza de iLcamone e trovare in un unico luogo tutti i contenuti sul prodotto, le sue origini, i produttori che lo coltivano e le ricette per gustarlo al meglio è inoltre online il sito www.ilcamone.it .