LA RICETTA DEI CASUNZIEI ALL'AMPEZZANA DI RICCARDO GASPARI
Riceviamo da Ufficio stampa striscia la notizia e volentieri pubblichiamo.
Ingredienti
Per la pasta:
400 g di farina 00 100 g di semola rimacinata di grano duro
5 uova
Per il ripieno:
800 g di rape rosse sbucciate e lessate
1 patata lessata 1/2 cipolla
Pepe q.b.
Per il condimento:
200 g di burro freschissimo Alcuni cucchiai di ricotta affumicata
Semi di papavero
Sale q.b. Pepe q.b.
Procedimento
Per la pasta fresca:
Creare una fontana con le farine sul banco di lavoro, porvi al centro le uova e lavorare aggiungendo via via le farine dall'esterno verso l'interno. Lavorare l'impasto ottenuto fino a farlo diventare liscio ed elastico. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare almeno un'ora.
Tirare delle sfoglie lavorando bene la pasta, creare dei dischi aiutandosi con un coppapasta, riempirli con il ripieno e chiuderli a mezzaluna.
Per il ripieno:
In un mixer frullare le rape, quindi scolarle e strizzarle aiutandosi con un panno in modo da eliminare tutto il liquido che rilasceranno e avere una base per il ripieno abbastanza asciutta. Soffriggere in una padella la cipolla tagliata sottile con del burro, versarci la crema di rape ed una patata cotta e ridotta a cubetti. Lasciar cuocere qualche minuto, quindi salare, pepare e ripassare al mixer il tutto.
Lasciare raffreddare e quindi utilizzare per farcire la pasta fresca.
Portare a ebollizione una pentola d'acqua capiente, salare e ridurre la fiamma al minimo (se l'acqua bolle, i casunziei rischiano di rompersi, quindi deve bollire leggermente), quindi versare circa metà dei casunziei. Quando arrivano a galla aspettare 3-4 minuti, quindi scolarli con una schiumarola e metterli nei piatti.
Versare il burro bollente sulle mezzelune, spolverare con i semi di papavero e finire il tutto con una spolverata di ricotta affumicata.