Don Juanito di Milano, le coccole della cucina andina
Nato nel 2003, il ristorante Don Juanito di Milano è un buon esempio di continuità e passione per un lavoro che richiede dedizione e tenace costanza.
L'ambiente è ben curato e si connota per l'impiego di materiali naturali, come la pietra e il legno, per un risultato di sobria e calda eleganza.
Saper condurre un ristorante e avere un'eccellente esperienza come chef è il caso "raro" di Diego Muzzi, patron del locale ed ex chef del Don Juan, forse il primo nato tra i ristoranti argentini a Milano.
La cucina è d'impostazione andina ovvero esprime i sapori dell'Argentina spaziando fino al Perù.
Ottime la selezione e la cottura della carne, interessanti anche le proposte di pesce, a cominciare dalla "causa peruviana de langostinos", uno dei tanti sfiziosi antipasti.
Oggi Diego segue la sala, col suo sorriso e tanta cordialità.
Sa guidare il cliente raccontando la storia e l'origine dei piatti per far vivere e gustare al meglio la cultura enogastronomica del grande continente sudamericano.
In cucina ora c'è Alex, chef peruviano di mano attenta e rispettosa della tradizione con leggere sfumature "italiane".
Non è il classico ristorante "argentino", troppo dejà vu a Milano, è più tranquillo e confortevole oltre che originale nei piatti e nella loro presentazione.
Una vera "coccola" per il palato sono infine i dessert: la "locura de dulce de leche" è imperdibile!
Rosita Dorigo
Don Juanito Restaurante
Corso di Porta Vigentina, 33
20122 Milano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.donjuanito.it