• SALONE DEL MOBILE.MILANO: 302.548 PRESENZE E IL 68% DI OOPERATORI ESTERI
    SALONE DEL MOBILE.MILANO: 302.548 PRESENZE E IL 68% DI OOPERATORI ESTERI
  • UNA PROPOSTA SEMPRE ATTUALE: GIUNCO DI MARC SADLER PER FABBIAN
    UNA PROPOSTA SEMPRE ATTUALE: GIUNCO DI MARC SADLER PER FABBIAN
  • BETTER DREAMING COLLECTION DI TWILS
    BETTER DREAMING COLLECTION DI TWILS
  • LE CREAZIONI IN PELLE DI KILESA, DI BIANCA IMBEMBO, PREMIATE COME MIGLIOR ARTIGIANATO ITALIANO
    LE CREAZIONI IN PELLE DI KILESA, DI BIANCA IMBEMBO, PREMIATE COME MIGLIOR ARTIGIANATO ITALIANO

Seguici su...

fbINtwitteryoutubepinterest

Flash news

BERNADETTE BEVACQUA NOMINATA CEO DI SPERLARI

Cambio ai vertici di Sperlari, azienda fondata nel 1836 e attiva nella produzione di torrone, mostarda e caramelle con diversi brand. In qualità di CEO è stata nominata Bernadette Bevacqua.

IN CALO LA PRODUZIONE MONDIALE DEL VINO

La produzione mondiale di vino nel 2022 si stima possa raggiungere circa i 260 milioni di ettolitri, registrando, per il quarto anno consecutivo, un livello inferiore alla media. Già l'anno scorso la produzione di vino 2021 poteva essere "considerata estremamente bassa".

ACCADEMIA DEL LUSSO INAUGURA NUOVI PERCORSI DI STUDI

A partire da quest'anno la scuola di alta formazione nell'area fashion & luxury introduce un nuovo percorso di 'Shoes and accessories design' rivolto a coloro che vogliono specializzarsi nel design degli accessori in chiave ecosostenibile.

CRESCE LA GRANDE FAMIGLIA DI COMPAGNIA DEI CARAIBI

Arriva dalla Spagna il nuovo brand che arricchisce con gin e mezcal il catalogo del gruppo piemontese.

VELIER COMPIE 50ANNI

Velier e Billecart-Salmon festeggiano il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio con una bottiglia di Blanc de Blancs vintage 2010.

A CAMPARI GROUP PIACE IL WHISKEY

Dopo il recente ingresso in Howler Head, Campari entra anche in Wilderness Trail Distillery.

Francesco Martelli, la gioia del sorriso

Francesco Martelli Microdentistry

Dentista e docente universitario di fama internazionale (fondatore dell'Istituto di ricerca Microdentistry di Firenze e "nume" delle cliniche EDN - Excellence Dental Network) Francesco Martelli è un pioniere dell'innovazione e della ricerca in campo odontoiatrico, con l'utilizzo del laser, dei test biomolecolari, del microscopio operatorio e della prevenzione e cura non invasiva della parodontite.

Lancia ora la nuova sfida con la fondazione IAMT - Italian Association for Medical Tourism Development, per invertire il flusso del cosiddetto turismo medico, che oggi vede soprattutto gli italiani andare all'estero a curarsi, mentre assai esiguo è il movimento opposto, quello degli stranieri che vengono a curarsi in Italia.

Le visioni di Michelangelo, una passeggiata sull'Arno e poi un comodo lettino da dentista. La grande bellezza dei convivi, dei sapori e dei panorami mediterranei, quindi la gioia di vedersi restituito un sorriso che sia un'opera d'arte.


È il background e il fondale su cui opera con passione inestinguibile Francesco Saverio Martelli, odontoiatra e docente universitario di fama internazionale, fondatore dell'Istituto di ricerca Microdentistry di Firenze e "nume" delle cliniche EDN - Excellence Dental Network, attive in mezza Italia e all'estero.

sorriso580

È da trent'anni un pioniere dell'innovazione e della ricerca in campo medico, con l'utilizzo del microscopio chirurgico, il laser e la prevenzione e cura non invasiva della parodontite, oltre a tanta ricerca, l'ultima quella sulle cellule staminali.

Calabrese di Torre di Ruggiero (dove la scorsa estate ha ricevuto dal sindaco Giuseppe Pitaro le "Chiavi della città") Martelli è cresciuto culturalmente e professionalmente a Firenze.

È qui che che la la base il suo quartier generale di via dell'Ariento, nel cuore del centro storico, tra il Duomo e Santa Maria Novella, fulcro della rete EDN che dà lavoro a 110 persone, con un'età media di 33 anni, di cui il 70% donne.

La sua affermazione come uomo dell'odontoiatria 2.0 parte da lontano, dalla curiosità, dalla ricerca di cose nuove, oltre l'accademia e l'abitudine.

Tra le eccellenze italiane ci si dimentica spesso dei professionisti che come lui, senza clamore e grazie solo a impegno, capacità, tenacia, lungimiranza rappresentano oggi una certezza, e col loro esempio indicano la strada attraverso cui risalire la china della crisi e della demotivazione.

edn martelli Microdentistry4

"Ero studente al Liceo Classico, era il 1976 - racconta Martelli - stavo preparandomi per la maturità, George Lucas non aveva ancora prodotto 'Guerre stellari', ma il laser con le sue potenzialità e peculiarità mi affascinava e decisi allora di presentare una tesina sull'argomento".

"Un interesse che si è mantenuto vivo negli anni della laurea e anche dopo, quando ho avviato un percorso formativo non canonico, frequentando master, congressi e conferenze dedicate alla microscopia operatoria e alle applicazioni cliniche dei laser di alta potenza".

"Le due tecnologie, entrambe all'epoca sconosciute nel nostro settore, mi hanno precocemente messo in contatto con aziende produttrici per le quali 'ricerca e sviluppo' facevano veramente la differenza in termini di competitività".

Martelli è l'ideatore di un protocollo di cura, studiato e applicato anche all'estero, che grazie ai suoi risultati tangibili ha sfatato la convinzione, ampiamente diffusa, che dalla parodontite non si possa guarire del tutto, e che la sua cura sia comunque lunga, dolorosa e costosa.

''Per prima cosa - spiega il dottore - occorre una buona diagnosi, che prevede l'esecuzione di due test: uno microbiologico e uno di rischio parodontale. Il test microbiologico serve a individuare il tipo e la percentuale dei batteri patogeni in rapporto ai batteri totali presenti in bocca, quindi il gruppo di appartenenza degli stessi".

edn martelli Microdentistry 

"Il test di rischio parodontale serve invece a calcolare la predisposizione personale a contrarre la malattia: in base alla percentuale di rischio viene poi identificata la terapia adeguata. Si procede, dunque, alla levigatura delle radici eseguita col microscopio, che garantisce una precisione altissima". 

"Entra poi in azione il laser, che riesce a detergere i tessuti in profondità ed eliminare i batteri anche nelle zone meno accessibili delle tasche parodontali, senza dover tagliare le gengive. L'eliminazione dell'infezione è contestuale alla bio-stimolazione delle cellule promotrici per il rinnovamento dei tessuti, che consentono una parziale rigenerazione dei tessuti parodontali con un minor costo biologico ed economico''.

Non è certo questo, ciò che viene offerto sottocosto negli studi dentistici biomedici dell'Est Europa. Qui parliamo di eccellenza medica, di un "made in Italy" di cui essere orgogliosi, da valorizzare e da mettere a sistema. Restando alla prevenzione e alla cura della parodontite, Martelli sottolinea che si tratta di fattori importanti non solo per salvare il proprio sorriso.

Non va dimenticato, infatti, che la bocca è una porta di accesso alla circolazione sanguigna e che numerosi studi hanno riportato la chiara correlazione tra parodontite e varie malattie, come l'aterosclerosi, il diabete, l'osteoporosi e anche con i problemi di fertilità sia maschile che femminile.

"La nostra più grande soddisfazione - dice - è vedere arrivare colleghi e pazienti da tutto il mondo a ricevere formazione e terapie sulla parodontite in Italia".

 edn martelli Microdentistry1

"La prova che il nostro Paese ha ancora tante carte da giocare, la dimostrazione che l'innovazione tecnologica e la ricerca applicata sono l'unica strada da percorrere, e che spendere risorse ogni anno per l'integrazione delle nuove tecnologie in ambito odontoiatrico, come in altri ambiti scientifici, è il migliore degli investimenti..."

"E poi, più semplicemente e concretamente, la gioia del sorriso dei pazienti, spesso molto giovani, guariti dalla parodontite conservando i loro denti e preservandone funzione ed estetica"

Martelli, un vero "vulcano" di iniziative, è anche fondatore e animatore dello IAMT, l'Italian Association for Medical Tourism Development, una preziosa iniziativa cui tiene particolarmente e che si pone come obiettivo di invertire il flusso del cosiddetto turismo sanitario, che oggi vede sopratutto gli italiani andare all'estero a curarsi, mentre assai esiguo è il movimento opposto, quello degli stranieri che vengono a curarsi in Italia.

E non perché non ci sia il prodotto, anzi. L'Italia vanta eccellenze mediche nei più svariati campi, molto competitive anche in termini di rapporto qualità prezzo. Peccato che finora nessuno si sia occupato di promuovere nel mondo queste eccellenze medico-scientifiche e affiancarle alla già straordinaria offerta turistica tradizionale del Belpaese.

"Siamo partiti da un dato preoccupante - spiega Martelli - il turismo sanitario ha portato via dall'Italia oltre 200mila pazienti che si sono recati all'estero per ottenere prestazioni sanitarie. Nel 2009 erano 20mila.

edn martelli Microdentistry2 

Spesso per curarsi i denti, a prezzi stracciati, ma senza garanzie di serietà, attratti da pacchetti integrati, e non solo dalle parcelle più basse dei dentisti in Croazia, in Romania e Ungheria, le mete più gettonate".

Per il dottore basterebbe semplicemente estendere e mettere a sistema le buone pratiche già in atto, per invertire la rotta. Perché questo "miracolo" già avviene, e da anni, nelle sue cliniche, a cominciare dalla sede di via dell'Ariento, dove come detto si applica la rivoluzione dell'odontoiatria 2.0.

Qui si fa 'uso di laser ad alta potenza che rendono inutili e superati bisturi e dolorose incisioni per la maggior parte delle terapie, l'uso del microscopio chirurgico e la realizzazione micro-meccanizzata delle protesi, con la scannerizzazione 3D del cavo orale e l'elaborazione di modelli virtuali.

"Negli ultimi 15 anni - dice Martelli - ho viaggiato moltissimo all'estero per motivi di lavoro, di formazione, e per partecipare a congressi. 

"E' stata la promozione implicita che questa mia presenza ha generato, a far sì che nelle mie cliniche sia arrivato un considerevole e sempre crescente flusso non solo di colleghi medici e studenti e ricercatori stranieri attratti dall'innovazione tecnologica e la nostra ricerca applicata, ma anche di pazienti convinti dalla convenienza di farsi curarsi a Firenze, non solo dunque per il rapporto qualità\prezzo, ma anche per la possibilità di coniugare lo studio con la vacanza in una delle città d'arte più belle del mondo".

edn martelli Microdentistry staff

Insomma l'idea del turismo sanitario verso l'Italia è non solo concreta e possibile, ma vincente, quanto necessaria da percorrere per no lasciare il nostro Paese al palo e assistere passivamente agli incrementi turistici degli altri. Va solo, come detto prima, messa a sistema, e crederci per davvero con lo stesso orgoglio, per esempio, con cui i grandi stilisti hanno imposto la moda italiana nel mondo.

"Con l'associazione IAMT - conclude Martelli - stiamo moltiplicando gli incontri. A settembre eravamo per esempio presenti a Washington, al World Medical Tourism & Global Healthcare Congress, dove abbiamo cominciato a stringere relazioni a livello internazionale tra gli operatori del settore".

"L'obiettivo è ora quello di creare al più presto una rete che veda insieme tutti i player: medici specializzati nelle varie discipline, operatori turistici, albergatori, agenzie di viaggio e anche Istituzioni che non possono non essere parti in causa per la prospettiva di un serio rilancio dell'incoming verso l'Italia".

Filippo Tronca

www.microdentistry.it  - www.excellencedentalnetwork.com  - www.parodontite.it 

Share
comments

EVENTI

OLIVITALYMED, IL PROGRAMMA DELLA SECONDA EDIZIONE DAL 26 AL 28 APRILE

Si svolgerà il 26,27 e 28 aprile 2025, nello splendido scenario del Castello di Rocca C....

LA PRIMA MONTE-CARLO WATCH CONVENTION, L'11 E 12 APRILE

Venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 il Principato di Monaco ospiterà per la prima volta....

PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DI OLIVITALYMED AL CASTELLO DI ROCCA CILENTO (SA)

Si svolgerà il 26-27-28 aprile 2025, nello splendido scenario del Castello di Rocca Cil....

QUESTO NATALE

Con l’installazione luminosa di Marco Nereo Rotelli che vestirà il noto borgo toscano....

BOLZANO, SI CELEBRA IL FRUTTO DELLA MELA CON L'APFELFESTA ED INTERPOMA, DAL 21 AL 24 NOVEMBRE

E' prossima al via la seconda edizione dell'Apfelfesta 2024, un evento straordinario ded....

CASTELLO DI LIMATOLA (BV), I MERCATINI DI NATALE FINO AL 15 DICEMBRE

Oltre diecimila i visitatori, italiani e stranieri, che sono giunti a Limatola lo scorso....

MAESTRI PASTICCERI DA TUTTO IL MONDO PER LA FINALE DELLA COPPA DEL MONDO DEL PANETTONE A MILANO

Da 8 al 10 novembre la finale del concorso internazionale con il patrocinio di Regione Lombardia ....

ERUZIONI DEL GUSTO: SI CHIUDE LA SESTA EDIZIONE

Oltre 400 tipologie di vini selezionati di circa 150 aziende campane in degustazione alla serata ....

FASHION GRADUATE ITALIA 2024:  LA SCUOLA DI MODA IED PRESENTA CON FUTURE STARTS SLOW LE ULTIME PROPOSTE DEI SUOI FASHION DESIGNER

La Scuola di Moda dell’Istituto Europeo di Design ha partecipato con il fashion show FUTURE STA....

ALESSANDRIA CITTÀ DEL GUSTO E DEL CINEMA DAL 25 AL 27 OTTOBRE

L'autunno alessandrino è all’insegna del gusto e delle prelibatezze. Nota come città del "man....

LEGUMINARIA: AD APPIGNANO LA VENTIDUESIMA EDIZIONE

L'antico borgo dei ceramisti marchigiani si immerge per tre giorni nella festa dei legumi.

<....

ARTEVENTO AUTUNNO DALLO STORICO FESTIVAL AL MUSEO DELL’AQUILONE

Dall’11 al 22 ottobre torna a Cervia l’edizione autunnale del Festival Internazionale d....

AL CASTELLO DI ROCCA CILENTO LE SERATE DEL PIACERE

Matteo Sangiovanni e Vincenzo Cucolo protagonisti di una cena unica all’insegna dei Sa....

FESTA DEI MARI A CUSTONACI (TP) DAL 5 AL 7 LUGLIO

Dal 5 al 7 luglio, a Baia Cornino, a Custonaci si respira "Festa dei Mari", un festival ....

ALESSANDRIA, IL 5 E 6 LUGLIO FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI TEMPLARI

Storici e cantanti, scrittori e rievocatori, poeti e musicisti raccontano la storia, il ....

LE DONNE DEL VINO, LE NUOVE FRONTIERE DEL VINO, TRA CULTURA, TURISMO E BENESSERE

«Il turista è un’amante infedele ma le Marche hanno tutte le carte in regola per con....

IL BRODETTO SHOW APPRODA A PORTO RECANATI PER IL GRAND TOUR DELLE MARCHE IL 30 AGOSTO

Brodetto Show festeggia l'esclusivo piatto tipico della città balneare marchigiana.&nbs....

ACQUASPARTA (TR), IL 15 E 16 GIUGNO LA FESTA DEL RINASCIMENTO

Proseguono gli appuntamenti del fitto calendario della XXV edizione de “La Festa del R....

GENOVA, DAL 14 AL 23 GIUGNO IL 26° SUQ FESTIVAL AL PORTO ANTICO

Il 26° Suq Festival - Teatro del Dialogo si svolgerà dal 13 al 23 giugno 2024 al Porto....

DEBUTTERÀ IL 9 E 10 GIUGNO A SAN VITO DEI NORMANNI (BR) IDENTITÀ INCLUSIVE

Debutterà il 9-10 giugno a San Vito dei Normanni (Brindisi) Identità Inclusive, con du....

LIBRI DA LEGGERE

Il piacere

  • IDENTITÁ GOLOSE, PRESENTATA LA GUIDA AI RISTORANTI 2025
    IDENTITÁ GOLOSE, PRESENTATA LA GUIDA AI RISTORANTI 2025
  • A NAPOLI È ARRIVATO IL MESSIA
    A NAPOLI È ARRIVATO IL MESSIA
  • RITORNA LA GUIDA ALLE PIZZERIE E COCKTAIL BAR D’AUTORE DI IDENTITÀ GOLOSE
    RITORNA LA GUIDA ALLE PIZZERIE E COCKTAIL BAR D’AUTORE DI IDENTITÀ GOLOSE
  • I SALUMI DOP PIACENTINI DI PEVERI CARLO, PER MOLTI MA NON PER TUTTI
    I SALUMI DOP PIACENTINI DI PEVERI CARLO, PER MOLTI MA NON PER TUTTI

SAPERNE DI PIU'

QUESTA SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA “PAESI, PAESAGGI...” DAVIDE RAMPELLO E LE ANTICHE FONDERIE DI CAMPANE A BURGIO (AG)

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica “Paesi, paesaggi....

QUESTA SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA “PAESI, PAESAGGI...” DAVIDE RAMPELLO E L’OCA DI MORTARA (PAVIA)

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica "Paesi, paesaggi..."....

SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI, SI CONCLUDE UN ALTRO CICLO FORMATIVO

Con una sentita cerimonia, svoltasi venerdì 14 giugno 2024 presso il Palazzo la Loggia, in p....

QUESTA SERA A STRISCIA LA NOTIZIA DAVIDE RAMPELLO NELLA SUA RUBRICA

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Davide Rampello, nella sua rubrica "P....

FINDING ALGEE, LA RISPOSTA ALLA SFIDA DELLA BLUE WAY DI TIPICITÀ IN BLU

Si aggiudica la prima edizione di The Blue Way Hackathon, un team composto da studenti dell'U....

PORTRAIT MILANO CELEBRA CONVIVIALITÀ E TRADIZIONE ANCHE A PASQUA: DALLA COLOMBA PASQUALE ALLE UOVA DI CIOCCOLATA FINO AI PIATTI DELLE FESTE

Pasqua, simbolo di rinascita e festa di primavera, un momento speciale dove l’arte della pa....

I MAESTI DELLA PIZZA SI SONO INCONTRATI A TRAMONTI (SA)

Spettacolare jam session di maestri pizzaioli venuti da tutta Italia a Tramonti, il paese del....

QUESTA SERA A STRISCIA LA NOTIZIA NELLA RUBRICA

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica "Paesi, paesaggi..."....

UNICITA' italiaNEcuore 3

  • KIWI DI LATINA IGP, IL VERDE DELLA SALUTE
    KIWI DI LATINA IGP, IL VERDE DELLA SALUTE
  • LIMONE DI ROCCA IMPERIALE IGP, IL SUCCOSO
    LIMONE DI ROCCA IMPERIALE IGP, IL SUCCOSO
  • PROSCIUTTO DI SAURIS IGP, GUSTO DOLCE
    PROSCIUTTO DI SAURIS IGP, GUSTO DOLCE
  • PANE DI ALTAMURA DOP, IL CROCCANTE
    PANE DI ALTAMURA DOP, IL CROCCANTE
  • VASTEDDA VALLE DEL BELICE DOP, LA FILANTE
    VASTEDDA VALLE DEL BELICE DOP, LA FILANTE
  • FOCACCIA DI RECCO CON IL FORMAGGIO IGP, LA REGINA
    FOCACCIA DI RECCO CON IL FORMAGGIO IGP, LA REGINA