Bonini+Lacalamita= la ricetta per la felicità
Si chiama La ricetta per la felicità ed è la nuova idea lanciata da Carapina, la gelateria di Firenze e Roma fondata da Simone Bonini.
La ricetta per la felicità è semplice: portare i dolci in gelateria. I dessert d'eccellenza sposano i gelati di alto livello: questo l'obiettivo di un progetto che verrà presentato in anteprima nello store di piazza Oberdan a Firenze dal 25 al 27 settembre.
Le creazioni sono quelle di Luca Lacalamita, pastry chef dell'Enoteca Pinchiorri, e andranno a incontrare i gelati dell'icream chef Simone Bonini che da anni persegue la sua personale #rEvolution nel mondo del gelato italiano.
L'idea è quella di offrire dei dolci da consumarsi al momento, sul posto, serviti con una quenelle di gelato consigliata da Bonini, oppure di portare a casa dolcezze e gelato da gustare tra le mura domestiche, grazie a un vero e proprio Kit per essere felici.
I prodotti, che saranno acquistabili da Carapina a partire da fine settembre, "nascono – spiegano Bonini e Lacalamita - con l'idea di proporre una pasticceria ispirata alla stagione iniziando un percorso a tema, che varierà nei mesi e che si completa con il gelato".
Il primo dessert proposto da Carapina Firenze sarà un Vasetto d'autunno con fichi marinati al vino, un biscotto morbido alla cannella, noci Pecan tostate e caramellate e frollino alla cannella: il tutto sarà completato dal sorbetto all'Uva Fragola, nuovo gusto proposto da Carapina.
"Trovare in gelateria – spiega Simone Bonini – una pasticceria che è da ristorante stellato è un ulteriore passo della Carapina #rEvolution che abbiamo voluto presentare a inizio settembre a Milano, ma che in realtà è nata proprio nel 2008 con l'apertura di Carapina.
Sette anni fa fui il primo a lanciare il gelato gastronomico che per l'epoca rappresentò davvero una rivoluzione nel settore. Oggi – prosegue Bonini – non rinnego quelle scelte ormai adottate da tutti, ma oltre alla proposta salata, sempre presente in negozio, voglio concentrare il mio lavoro sulla tradizione per far comprendere al consumatore finale l'essenza del vero gelato artigianale.
Questo è quanto abbiamo fatto nel nostro temporary milanese ed è quello che proseguiremo a Firenze e a Roma anche con il supporto di una pasticceria d'eccellenza. I prodotti realizzati con Luca Lacalamita saranno in grado di valorizzare reciprocamente l'essenza dei dolci e dei gelati portando il consumatore finale a vivere un'esperienza sensoriale diversa, curiosa, divertente e ai massimi livelli".
Il binomio Bonini-Lacalamita è ormai consolidato, oltre che da una stima reciproca, dal lavoro svolto insieme durante le ultime due edizioni di Festa a Vico a Vico Equense (Na).
L'icecream-chef di Carapina e lo chef pâtissier dell'Enoteca Pinchiorri hanno infatti proposto nel cuore della penisola sorrentina due dessert, nati come preludio di questo connubio.
Il primo è Lemon!, una re-visione del gelato al limone (biscotto all'olio extra vergine d'oliva bagnato al limoncello, croccantino alle mandorle di Noto, cremoso di cioccolato bianco e olio Evo, mandorle caramellate, sorbetto al limone Igp di Sorrento).
Il secondo dessert è Pane olio e cioccolato (caramello all'olio Evo, gelato all'extravergine, cremoso e biscotto al cioccolato) realizzati sulla base delle contaminazioni e del background di entrambi.