Riapre Baladin Milano con il matto Teo Musso
Baladin Milano nasce nel 2013 con la missione di far conoscere la birra artigianale prodotta a Piozzo dal birrificio agricolo Baladin, abbinando un completo menù di cibo, concentrato principalmente sull'offerta di hamburger gourmet.
Per aggiornare l'offerta del cibo e proporre sempre nuove esperienze, dopo una pausa di "riflessione estiva", è nata l'idea di ampliare l'offerta dei prodotti lievitati e sperimentare nuovi abbinamenti.
Il momento ispiratore è nato alla fine di un evento organizzato con Renato Bosco a Piozzo nel Baladin Open Garden. L'entusiasmo del pubblico accorso ad assaggiare la sua cucina e i commenti positivi raccolti a fine serata, hanno fatto capire la direzione da seguire.
Ecco come i due mondi accumunati, dall'affascinante universo del lievito, si raccontano.
Teo Musso, maestro della fermentazione, incontra Renato Bosco, artista della lievitazione... Ne nasce un progetto comune di esplorazione, un laboratorio di idee golose che seguono la filosofia del volersi raccontare attraverso i propri prodotti con l'obiettivo di emozionare.
Teo con le sue birre vive e Renato con i lievitati e la scelta delle farciture che renderanno speciali i panini, le focacce e i toast.
La caratteristica fondamentale di Renato Bosco è la curiosità, una quasi "dannata" curiosità che lo spinge costantemente alla ricerca di qualcosa d'innovativo nel mondo della pizza e dei lievitati. Gli vengono riconosciuti una particolare sensibilità per gli impasti ed un tocco inconfondibile.
Risulta impossibile incasellare la pizza di Renato Bosco in una sola definizione, lui stesso parla di pizza contemporanea, intendendo una concezione di fare pizza che continua a rinnovarsi e a guardare al futuro.
La scelta quotidiana è di ottenere e poter proporre ai suoi clienti prodotti gustosi e soprattutto salubri. In Pizza DoppioCrunch e tutte le altre pizze, ci sono attenzione alla stagionalità e dedizione nella scelta delle materie.
Mani in pasta e una mente creativa in continuo fermento...chi poteva incontrare nel suo percorso se non una mente altrettanto eclettica come quella di Teo Musso?
Matterino "Teo" Musso nasce in Piemonte, è considerato il rappresentante più significativo di un nuovo modo di intendere la birra, rigorosamente artigianale, viva e preferibilmente da abbinare al cibo.&
Baladin, in francese antico "il cantastorie" è il nome con cui porta in giro per il mondo la sua birra, ma è anche un progetto più ampio, una filosofia che lui racconta attraverso le sue creazioni.
Il suo legame con il territorio, e con il suo paese, è molto forte e cerca di trasferirlo a tutte le sue produzioni, utilizzando materie prime coltivate in Italia, convinto del fatto che "Birra è Terra" tanto da trasformare il birrificio in un'azienda agricola per coltivare la materia prima che utilizza.
PizzaDoppioCrunch
Il cavallo di battaglia di Renato, un impasto unico e riconoscibile ad ogni morso perché fa "crunch, e poi ancora crunch!". Un doppio crunch, una pizza in teglia estremamente croccante.
Focaccia soffice
Un impasto soffice dallo spiccato sapore di grano dato dall'utilizzo di farina di tipo 1 e integrale. Un pane al latte arricchito di semi e cereali: girasole, sesamo, lino, miglio, soia e segale, è alla base di Toast e ClubSandwich, per morsi tosti e gustosi.
Pane al vapore
La cottura al vapore di questo panino, dal colore bianco latte, rende il morso morbidissimo. Il menù prevede anche piatti vegetariani, con insalate e le fatate Baladin, le chips prodotte nel locale, aromatizzate con spezie sfiziose.