BOLZANO, BAMBINI AL POTERE
La Lunga Notte dei Musei di Bolzano del 29 novembre mostra come si fa. Gioco a premi e programmi per famiglie. Il tutto si svolge la sera e nella notte di venerdì 29 novembre, ufficialmente dalle ore 16 all'una di notte. Dieci musei di Bolzano raccontano le loro storie e guidano i visitatori attraverso mostre e dietro le quinte, propongono concerti, organizzano giochi e divertimento, soprattutto per le famiglie con bambini (dalle 16 alle 20). Chi sono le dieci istituzioni che aprono i battenti e invitano gli ospiti a visitarle in un orario inedito? Oltre ai consueti musei di Bolzano, come il Museo Archeologico, il Museo di Scienze Naturali e il Museo Civico, ci sono anche siti storici come il Monumento della Vittoria con la sua esposizione di documentazione sulle dittature del XX secolo. Tra i musei, anche due luoghi cult per l'arte contemporanea, come il MUSEION e la fondazione privata Antonio Dalle Nogare, quest'ultima una novità nel panorama museale di Bolzano. E infine, uno dei castelli di Bolzano, l'imponente Castel Roncolo, all'imbocco della Val Sarentino, noto anche come Maniero Illustrato per il più grande ciclo di affreschi profani del Medioevo. Quali i temi centrali nei singoli siti museali e del fitto programma di visite guidate? A Castel Roncolo al centro dell'attenzione ci sono i divertimenti, i cibi e le mode del Medioevo, nel sotterraneo del Monumento della Vittoria visite guidate all'esposizione e il laboratorio per bambini sulla città vista dall'alto, al Museo Civico il binomio Bolzano - montagne.
Al Museo Archeologico i suoni della natura e i suoni della preistoria, al Museion laboratori per bambini in rapporto alle mostre in corso, al Museo Mercantile le alleanze tra gli Asburgo e i Medici, al Museo di Scienze Naturali esperienze cosmiche e trasformazioni animali, al Museo della Scuola una scuola di moda, nella Casa delle Semirurali la vita quotidiana degli immigrati italiani all'inizio dell'industrializzazione a Bolzano e nella Fondazione Antonio Dalle Nogare il dialogo tra arte contemporanea e società. L'ingresso e i programmi speciali durante la Lunga Notte dei Musei di Bolzano sono gratuiti. Per la prima volta l'Azienda di Soggiorno e Turismo organizza anche un concorso a premi in collaborazione con i musei. Il gioco di ricerca sarà attivo non solo durante la Lunga Notte, ma anche durante l'intero periodo del Mercatino di Natale. Un depliant con istruzioni per l'uso e una cartolina, da consegnare completa di soluzioni nei dieci musei di Bolzano aderenti, darà tutte le informazioni necessarie. L'estrazione dei premi tra i partecipanti avrà luogo dopo il 6 gennaio 2020. Inoltre, verrà distribuito un Museum Passport sul quale raccogliere i timbri di tutti i musei.
Info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.