Ristogolf, finalissima all'Argentario
E' arrivata la tanta attesa finale del circuito che ha portato in giro per l'Italia appassionati golfisti e gourmand e questa volta il teatro finale sarà la Maremma nello splendido Argentario Golf Resort & Spa di Porto Ercole (GR) dal 2 al 4 ottobre 2015.
Un programma ricco di degustazioni con i prodotti locali e una cena di gala stellata, oltre naturalmente al green immerso nel paesaggio toscano. Un evento ideato dall'Associazione Ristoratori, Albergatori & Co Golfisti per il sesto ed ultimo appuntamento del Circuito Ristogolf 2015, l'evento finale.
Teatro dell'evento il magnifico Argentario Golf Resort & Spa, tra i più importanti in Italia, vanta 18 buche panoramiche per un totale di 6.218 metri e par 71.
Il campo da golf si trova in un'area naturale protetta a 5 minuti dalla Riserva Naturale Duna Feniglia e a 25 km dal Parco dell'Uccellina. La Laguna di Orbetello, il mare e i pendii di Monte Argentario offrono un panorama di straordinaria bellezza e creano un microclima che consente di giocare a golf in qualsiasi periodo dell'anno.
Ben tre i momenti dedicati all'alta cucina durante questi 3 giorni all'insegna del golf e del gusto: la cena tipica toscana presso il ristorante "La torre del gusto" nella Tenuta Agricola dell'Uccellina località Collecchio (GR) il venerdì sera, degustazioni lungo il percorso il sabato in giornata e la cena di gala a cura di chef stellati presso Argentario Golf Resort & Spa il sabato sera, comprensiva di after dinner.
Nelle attività fuori programma incluse per i partecipanti l'accesso al centro benessere Espace all'interno dell' Argentario Golf Resort & Spa e un'esclusivo test drive a bordo di una Rolls-Royce Ghost e di una Rolls-Royce Wraith in collaborazione con Rolls-Royce Motor Cars Roma.
Sarà un percorso molto apprezzato dai fortunati giocatori e soci di Ristogolf e non solo, felici di partecipare all'evento finale e più esclusivo del Circuito Ristogolf 2015 che sta registrando un costante overbooking con conseguente lista d'attesa, a ulteriore testimonianza del fascino che questo evento riscuote non solo tra gli appassionati di golf, ma anche tra chi ama vivere la cucina gourmet ad alto livello.
La 5a e ultima tappa del circuito si è tenuta invece in Lombardia, presso il Golf Club La Pinetina.
Pronti alla partenza 144 giocatori che hanno iniziato il percorso con della frutta fresca.
Alle buche 4 e 7 due proposte dolci: il gelato della Gelateria Puro 100% di Gallarate (VA) e le specialità della Pasticceria Oliver di Galliate Lombardo (VA).
Ai giocatori non sono mancate nemmeno le proposte salate: alla buca 9 infatti ecco un fumante "Raviolone ricotta e erbe fini profumato al limone" preparato da Matteo Bellardini, chef del ristorante del Golf Club La Pinetina.
Alla buca 11 pronti con "Pa e Strinù" mentre alla 13 con una sfiziosa "Pizza gourmet by Molino Dallagiovanna". Alla buca 18, per concludere, un "Mini toast, acciuga e uovo di quaglia".
Come da tradizione alla gara sono seguiti lo showcooking con gli chef, le premiazioni e il gourmet party.
Lo chef Mauro Elli, del Ristorante Il Cantuccio di Albavilla, ha allietato il palato dei nostri partecipanti con un piatto dai sapori decisi "Gnocchetti di zucca con zucchine e grana di capra".
Carmelo Sciarrabba, chef del Castello Casiglio di Erba, ha sorpreso gli ospiti facendogli degustare un piatto di mare: "Agone a beccafico".